Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 aprileTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessio Alaimo

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 aprile

CONCEICAO SUL FUTURO: “OGGI CONTA IL MILAN. POI DIRO’ ANCHE IO COSA VOGLIO”. JOVIC PROVA A RESTARE ROSSONERO. TORINO-VANOLI, VAGNATI PARLA DEL RINNOVO -

Mister Sergio Conceiçao vuole tenersi il Milan? Il tecnico rossonero ha risposto così a DAZN dopo la vittoria di Venezia nella gara valida per il 34° turno di Serie A: "Non è importante Conceiçao in questo momento, è importante il Milan. Lavoro tante ore al giorno con il mio staff. Poi ci sta anche di perdere delle partite come è successo nei mesi scorsi, in alcune partite proprio brutte che abbiamo fatto io e i miei giocatori non ci rivediamo affatto. Per questo stiamo lavorando duro. Fra un mese più o meno anch’io dirò cosa voglio io. Ci può stare che anch’io abbia altri pensieri, come andare in vacanza in Algarve in Portogallo per dieci anni, non lo so (sorride, ndr)".
Una doppietta inferta all'Inter aiuta sicuramente sul piano della fiducia, ma il piano di Luka Jovic è molto più grande. Con 13 gol realizzati, il Milan è diventata la seconda squadra con cui ha segnato di più, l'attaccante serbo ex Eintracht Francoforte e Real Madrid vuole rimanere in rossonero. Sbarcato praticamente gratis nell'estate del 2023, a due anni di distanza Jovic si ritrova a lottare ardentemente per strappare un rinnovo al club di via Aldo Rossi. Conquistata la finalissima di Coppa Italia ai danni dell'Inter, l'obiettivo è qualificarsi all'Europa League piegando il Bologna il 14 maggio a Roma, così come tenersi stretto il Milan. La volontà c'è e infatti, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, due giorni fa ha dovuto fare i conti con un fastidio fisico ma nella giornata di ieri sono arrivati miglioramenti ed è convinto di giocare oggi nel lunch match contro il Venezia. Al momento Jovic ha un contratto valido solo fino al prossimo 30 giugno, ma il Milan ha un'opzione di rinnovo annuale valida quest'estate e le prossime due: in tal modo il club rossonero può avere il potere di decidere se confermare o meno il matrimonio con il 27enne serbo, che dal canto suo vorrebbe invece maggiori sicurezze. Andare di anno in anno non glielo garantisce e vorrebbe autografare un contratto biennale entro il termine della stagione, ma servono altri gol da qui alla fine del campionato per convincere la dirigenza.

Davide Vagnati, direttore sportivo del Torino, è intervenuto ai microfoni di DAZN a pochi minuti dalla gara contro il Napoli: "Il rinnovo di Vanoli? Non voglio rispondere con retorica, ma noi abbiamo già solidità. C'è un anno di opzione, questo non sarà un problema. Il mister sta facendo un'ottima stagione, al termine ci vedremo col presidente per pianificare il futuro". La formazione granata è alla ricerca di elementi che possano rinforzare la rosa a disposizione di Paolo Vanoli. L'obiettivo del presidente Urbano Cairo è quello di aumentare il tasso tecnico della squadra che in questo momento è in lotta per la parte sinistra della classifica. Per l'anno prossimo il club potrebbe provare ad alzare l'asticella puntando magari a qualcosa più in alto. Per questo motivo il direttore sportivo Vagnati è già alla ricerca di giocatori che possano garantire un cambio di passo. Uno dei reparti che può essere rinforzato è la mediana. Secondo quanto riporta l'edizione odierna di Tuttosport, uno dei profili che piace molto alla dirigenza granata sarebbe Tanner Tessmann. Il centrocampista statunitense piace molto a Vanoli che lo ha avuto a Venezia e in questi giorni ci sarebbero stati alcuni contatti con il Lione che potrebbero anche diventare presto della trattative. Sistemato poi il tassello a centrocampo, l'attenzione poi si concentrerà sulla difesa con l'innesto di un elemento capace di ricoprire la fascia destra per intero. Un nome che piace è Jackson Tchatchoua, terzino destro che si sta mettendo in luce con la maglia dell'Hellas Verona allenato da Paolo Zanetti.
ANCELOTTI VERSO LA PANCHINA DEL BRASILE. KOLLER ESONERATO, L’AL AHLY CAMBIA ALLENATORE -
Le voci sono sempre più insistenti, Carlo Ancelotti è a un passo dall'addio. Fatale il finale di stagione di un Real Madrid spento e con poche motivazioni: quella di ieri sera contro il Barcellona, potrebbe essere stata l'ultima finale sulla panchina delle merengues per il tecnico italiano.
Nelle ultime ore si sono intensificate le voci di un possibile accordo con il Brasile: stando a quanto riportato da Sky Sports News, i dialoghi con la CBF (Confederação Brasileira de Futebol ) continueranno a maggio e l'allenatore italiano dovrebbe lasciare il Real Madrid addirittura prima del Mondiale per Club negli Stati Uniti.

La Federazione brasiliana è fiduciosa, l'obiettivo è ottenere il via libera nel minor tempo possibile: già nella sfida di ritorno contro l'Arsenal, sconfitta che ha inasprito ancor di più il rapporto tra il tecnico e l'ambiente blancos, era stato avvistato al Bernabeu un uomo di fiducia dell'attuale presidente della Federcalcio verdeoro, Ednaldo Rodrigues.


Si parla già di contratti, l'accordo dovrebbe prevedere una durata quadriennale, dunque fino ai mondiali del 2030 (compresi quelli del 2026 tra Messico, Canada e Usa). Da ventiquattro anni il Brasile non raggiunge una finale (l'ultima nel 2002): sarà un lavoro complicato per Ancelotti che vuole cominciare a vincere anche alla guida di una nazionale.

La sfortunata eliminazione - con l'autorete decisiva subita nei minuti finali - in semifinale della CAF Champions League è costata cara a Marcel Koller. L'Al Ahly, il club egiziano più importante e detentore del massimo trofeo continentale, ha deciso infatti di separarsi dal tecnico svizzero, con cui aveva conquistato le ultime due edizioni della competizione.

Questo il comunicato: "L'Al Ahly SC esprime la sua sincera gratitudine al Sig. Marcel Koller per il suo straordinario impegno e la sua dedizione da quando è entrato a far parte della nostra prima squadra. Grazie alla sua competenza e al suo impegno, abbiamo conquistato numerosi titoli nazionali e continentali. Ringraziamo sentitamente il signor Koller e il suo staff tecnico per tutto ciò che hanno fatto durante il loro periodo con noi.

Alla luce dei recenti sviluppi e nel rispetto del rapporto di rispetto tra il club e il signor Koller, siamo attualmente impegnati in trattative per recedere amichevolmente e di comune accordo dal periodo rimanente del suo contratto".