Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Calcio estero
Un equilibrio sopra la follia! Il Barcellona vince la Copa del Rey e avvisa l'Inter, 3-2 al RealTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 00:46Calcio estero
di Patrick Iannarelli

Un equilibrio sopra la follia! Il Barcellona vince la Copa del Rey e avvisa l'Inter, 3-2 al Real

Una vittoria clamorosa, in una partita in cui è successo praticamente di tutto. Alla fine è il Barcellona a vincere la Copa del Rey grazie alla rete nel finale di Koundé: 3-2 al termine dei supplementari, gli azulgrana conquistano la loro 32ª coppa nazionale e lanciano un segnale abbastanza chiaro all'Inter, prossimo avversario in Champions League. Notte fonda per il Real Madrid di Carlo Ancelotti, la sconfitta nel Clasico di questa sera ha il sapore dell'ultimo tango a Madrid per il tecnico italiano.

Monologo azulgrana
Il Barcellona ha iniziato il match con un piglio differente rispetto al Real. A dare spettacolo è stato Lamine Yamal, il tiro al 19' del talento dei catalani è terminato a lato per questione di centimetri. Ci ha pensato Pedri a sbloccare un match abbastanza chiuso nella prima mezz'ora: il centrocampista blaugrana, imbeccato da una giocata dello stesso Yamal, ha aperto il piatto superando con un tiro violentissimo Courtois, una conclusione praticamente imparabile per il portiere belga.

Diverse le occasioni non finalizzate dal Barcellona, Koundé ci ha provato con un colpo di testa deviato in corner. La squadra di Flick, nel monologo durato praticamente un tempo, ha colpito anche un palo direttamente da calcio d'angolo.


Tutto nel secondo tempo
A ribaltare l'inerzia del match è stato Carlo Ancelotti: l'ingresso di Mbappé al posto di uno spento Rodrygo ha cambiato marcia alle merengues, Szczesny si è inventato un paio d'interventi miracolosi su Vinicius, ma le parate del portiere polacco non sono bastate per evitare la rimonta. Mbappé, con un calcio di punizione, ha pareggiato i conti, dopo appena sette minuti Tchouameni ha messo la freccia sfruttando un calcio d'angolo.

Tutto finito? Assolutamente no. Ferran Torres, all'84', ha sfruttato il passaggio di Yamal tra le linee: l'uscita fuori tempo di Courtois ha permesso all'attaccante del Barcellona di segnare il 2-2. In pieno recupero il direttore di gara ha assegnato un calcio di rigore dopo un contatto tra Raphinha e Asencio, salvo poi cambiare decisione dopo l'on field review. Spettacolo anche nei supplementari, a decidere la sfida è stato Koundé al 116' dopo un errore in fase d'impostazione da parte di Modric.