Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Dal Real Madrid in giù: 7 grandi panchine internazionali possono liberarsi a fine stagioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:36Serie A
di Raimondo De Magistris

Dal Real Madrid in giù: 7 grandi panchine internazionali possono liberarsi a fine stagione

Il valzer delle panchine che ha già iniziato ad accendere il calciomercato con le sue prime fiamme vivrà la sua fase decisiva nei prossimi 40 giorni. Da qui a fine maggio Roma e Milan sono ufficialmente chiamate a scegliere il nuovo tecnico, mentre Napoli e Atalanta sono legate agli umori di Conte e Gasperini. La Juventus invece riflette su Igor Tudor, il cui impatto è stato quello di tranquillizzare un ambiente fin troppo agitato fino a qualche settimana fa.

Ma il valzer delle panchine che andrà in scena nelle prossime settimane non riguarderà evidentemente solo le società italiane. La sconfitta del Real Madrid ai quarti di Champions League ha dato in questo senso un grosso scossone al futuro delle panchine europee. La seconda avventura di Carlo Ancelotti sulla panchina più prestigiosa al mondo è ormai ai titoli di coda e oggi c'è un grande favorito per la sua successione: Xabi Alonso. "Stiamo già pianificando la preparazione e la rosa con lui. Se alla fine dovesse andare via, dobbiamo chiarirlo con lui nelle prossime settimane. Non possiamo aspettare la fine della stagione: ci sono troppe implicazioni nella pianificazione. Cosa dice l'istinto? 50 e 50", ha detto il CEO del Bayer Leverkusen Fernando Carro sul futuro del manager spagnolo. Da Madrid sono sicuri: la chiamata del Real arriverà e a quel punto le aspirine saranno a loro volta chiamate a ingaggiare un nuovo allenatore.


Dopo una stagione che può essere salvata solo dalla vittoria dell'Europa League saluterà il Tottenham Ange Postecoglou. E' lui uno dei grandi allenatori della Premier League oggi a rischio: l'altro allena sempre a Londra, è l'italiano Enzo Maresca che può salutare il Chelsea se non riuscirà a chiudere la Premier League tra le prime cinque posizioni.
A proposito di allenatori italiani e di qualificazione alla prossima Champions League c'è da monitorare ciò che accadrà nelle prossime settimane a Roberto De Zerbi. Il suo Olympique Marsiglia è tornato al successo contro il Montpellier, oggi l'OM è secondo in classifica ma la qualificazione alla massima competizione europea è tutta da conquistare. E con essa la conseguente conferma.

Chi invece potrebbe decidere di andare via dopo la conquista del titolo è Francesco Farioli. In un Ajax tecnicamente modesto il giovane allenatore italiano sta battendo record su record e solo due giorni fa ha incassato la prima sconfitta in Eredivisie di questo 2025. I lancieri sono oggi a +9 (e con una partita in più) sul PSV, su un club che ha iniziato il campionato coi favori del pronostico e che oggi rischia di finire la stagione a mani vuote: una notizia che non può far certo piacere ai dirigenti della società di Eindhoven, una stagione che dovrebbe concludersi con l'allontanamento di Peter Bosz.