
L’Inter dei due Martinez: doveva essere il futuro, è solo un caso. Correa la sorpresa
Due Martinez agli estremi dell’Inter: Josep in porta, Lautaro in attacco. È la formazione che scenderà in campo questa sera con il Genoa, ma nelle intenzioni estive doveva essere qualcosa di più. Sul Toro nessun dubbio: nonostante qualche start&stop, ha tenuto fede alla sua fama. Il portiere prelevato proprio dai rossoblù è stato, finora, un desaparecido.
La sua presenza tra i pali doveva essere, se non proprio il presente, quanto meno il futuro dell’Inter di Simone Inzaghi. Invece l’esordio da titolare arriverà alla 26^ giornata di campionato e solo per (mala)sorte, per l’infortunio di Yann Sommer che è un grattacapo del tutto inatteso per l’allenatore nerazzurro. Un mese senza lo svizzero, come si fa? Martinez non è uno qualunque, del resto l’Inter non spendeva 13 milioni per un portiere da epoca immemore, e in compenso il campo lo ha visto solo dalla panchina. Ha pochi mesi - e qualche occasione in più del previsto - per cambiare nuovamente i piani.
La sorpresa della formazione di stasera, almeno stando a quella che Inzaghi ha provato ieri in allenamento, potrebbe essere Joaquin Correa in campo, preferito a Taremi e Arnautovic. Altra scelta che necessita di interpretazione, anche al di là del fatto che i due non vivano un momento di grandissima forma (oltre a Thuram ai box, ça va sans dire): l’argentino ha fatto dentro e fuori dai progetti dell’Inter, è tuttora fuori lista Uefa eppure potrebbe partire titolare in una gara non scontata. Per tre ottime ragioni: il riscatto post Juve, la necessità di mettere pressione al Napoli, la buona forma del Genoa. Chissà che il Tucu, l’unico attaccante “diverso” nella rosa nerazzurra, non possa tornare a rappresentare un jolly per Inzaghi, utile nella corsa scudetto. Lo si diceva anche dopo il gol al Verona, e poi è sparito.
La sua presenza tra i pali doveva essere, se non proprio il presente, quanto meno il futuro dell’Inter di Simone Inzaghi. Invece l’esordio da titolare arriverà alla 26^ giornata di campionato e solo per (mala)sorte, per l’infortunio di Yann Sommer che è un grattacapo del tutto inatteso per l’allenatore nerazzurro. Un mese senza lo svizzero, come si fa? Martinez non è uno qualunque, del resto l’Inter non spendeva 13 milioni per un portiere da epoca immemore, e in compenso il campo lo ha visto solo dalla panchina. Ha pochi mesi - e qualche occasione in più del previsto - per cambiare nuovamente i piani.
La sorpresa della formazione di stasera, almeno stando a quella che Inzaghi ha provato ieri in allenamento, potrebbe essere Joaquin Correa in campo, preferito a Taremi e Arnautovic. Altra scelta che necessita di interpretazione, anche al di là del fatto che i due non vivano un momento di grandissima forma (oltre a Thuram ai box, ça va sans dire): l’argentino ha fatto dentro e fuori dai progetti dell’Inter, è tuttora fuori lista Uefa eppure potrebbe partire titolare in una gara non scontata. Per tre ottime ragioni: il riscatto post Juve, la necessità di mettere pressione al Napoli, la buona forma del Genoa. Chissà che il Tucu, l’unico attaccante “diverso” nella rosa nerazzurra, non possa tornare a rappresentare un jolly per Inzaghi, utile nella corsa scudetto. Lo si diceva anche dopo il gol al Verona, e poi è sparito.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano