Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Inter, grave blackout. Ma che succede a Calhanoglu? Lento e svuotato del suo genioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:38Serie A
di Yvonne Alessandro

Inter, grave blackout. Ma che succede a Calhanoglu? Lento e svuotato del suo genio

Da quando è rientrato dall'infortunio al polpaccio è come se Hakan Calhanoglu non fosse più lo stesso. Nella disfatta per 3-0 al 'Franchi' nel recupero di Fiorentina-Inter tanto è dovuto anche all'immagine irriconoscibile del centrocampista turco, che tra il derby contro il Milan e ieri sera non è risultato nemmeno la copia carbone di se stesso. Dal pallone scippato da Abraham e il gol in contropiede di Reijnders alla sfera rubata da Richardson che ha fatto scattare il raddoppio di Kean.

La scelta che ha colpito, tenendo conto la posizione irremovibile negli ingranaggi di centrocampo dell'Inter, è stata presa da Simone Inzaghi quando l'ha tolto dal campo a 20 minuti dalla fine del match contro la Viola per inserire Barella. E ancora prima contro il Milan, tirato fuori al 63', dopo una prestazione non sufficiente.

Alquanto evidente, ormai, come la forma di Calhanoglu sia molto lontana dai suoi standard abituali - riflette l'edizione odierna del Corriere dello Sport -, tra errori in costruzione e lentezza lampante in mezzo al campo. Senza l'illuminazione del regista in una zona delicata.
Di certo - secondo il quotidiano romano - sul suo rendimento sta influendo una stagione falcidiata dai guai fisici, che lo hanno bloccato già in tre occasioni in stagione: tra ottobre e lo stop in nazionale a novembre, per ulteriori noie agli adduttori, arrivando al problema al polpaccio che lo ha tenuto ai box per sei partite complessive. Ora le gambe sembrano imballate, il pensiero di gioco lento e prevedibile, il che ha fatto colare a picco anche l'Inter ieri al 'Franchi'. Ma almeno dopo chiuso lo sprint di lunedì ci sarà più tempo per Calhanoglu e compagni di recuperare le forze con due settimane di lavoro ad Appiano, pur sempre con partite di campionato da affrontare.