TUTTO mercato WEB
L'Inter si squaglia, una Fiorentina ai minimi termini vince dilagando: al Franchi finisce 3-0
Serata di grande festa, la Fiorentina vince 3-0 contro l'Inter nel recupero della 14^ giornata di Serie A.
Un gol annullato all’Inter, due sfiorati dalla Fiorentina - La strana partita in due atti del Franchi tra Fiorentina e Inter riprende al minuto 17 e dallo stesso fallo laterale in cui era stato fermato il gioco il 1° dicembre, nel momento del malore occorso a Bove. Quest’ultimo, tra l’altro, seduto in panchina assieme a mister Palladino e i compagni e salutato dall’affetto e dai cori del tifo di casa. Comincia subito forte l’Inter, che di problemi in distinta non ne ha a differenza della Fiorentina (gli unici due titolatissimi assenti, Barella e Dimarco, lo sono per scelta tecnica di Inzaghi): i nerazzurri prendono subito campo e in poco arrivano anche ad impegnare De Gea, con un destro affilato di Lautaro Martinez da fuori area. Alla mezz’ora l’Inter troverebbe anche il gol del vantaggio con un Carlos Augusto versione rapace, ma l’esterno nerazzurro partiva da posizione di fuorigioco: il guardalinee non sventola, il VAR annulla. Due giri d’orologio dopo, per poco è la Viola a segnare, ma Kean di testa sbatte su Sommer. E al 39’ la Fiorentina ne sfiora un altro, con Dodo lanciato da Kean e impreciso al momento del tiro. Da lì all’intervallo non succede nulla più, se non soccorsi a Mandragora.
Crollo Inter, la Fiorentina dilaga fino al 3-0 - Al rientro in campo nessuno dei due allenatori ha messo mano alla panchina: dentro gli stessi ventidue protagonisti della prima frazione. Dopo un quarto d’ora di ripresa a fuoco abbastanza lento, ecco l’episodio che rivoluziona del tutto l’andamento del match: su angolo di Mandragora, capitan Ranieri brucia sul tempo Frattesi e battendo in caduta fa secco Sommer per l’1-0 viola. E dieci minuti più tardi, con l’Inter che ha accusato il colpo ricevuto, arriva anche il raddoppio della Fiorentina. E chi, se non Kean? Il capocannoniere dei toscani corregge di testa in rete un pregevole cross di Dodo da destra, per il 2-0. Subito anche il raddoppio da parte della Fiorentina, l’Inter esce letteralmente dalla partita e si spinge sì in avanti, anche per via delle sostituzioni di Inzaghi che inserisce via via tutti gli attaccanti che ha, ma senza risultare davvero minacciosi dalle parti di De Gea. Anzi, quasi al novantesimo incassano anche il 3-0, con la doppietta di Kean che sfrutta un errore di Dimarco in appoggio arretrato. C'è tempo per Palladino anche per regalare l'esordio in Serie A a Caprini. E al triplice fischio di Doveri scatta la festa della Fiorentina, che si impone sui campioni d’Italia, nonostante arrivasse ai minimi termini.
Rivivi Fiorentina-Inter con TMW
Un gol annullato all’Inter, due sfiorati dalla Fiorentina - La strana partita in due atti del Franchi tra Fiorentina e Inter riprende al minuto 17 e dallo stesso fallo laterale in cui era stato fermato il gioco il 1° dicembre, nel momento del malore occorso a Bove. Quest’ultimo, tra l’altro, seduto in panchina assieme a mister Palladino e i compagni e salutato dall’affetto e dai cori del tifo di casa. Comincia subito forte l’Inter, che di problemi in distinta non ne ha a differenza della Fiorentina (gli unici due titolatissimi assenti, Barella e Dimarco, lo sono per scelta tecnica di Inzaghi): i nerazzurri prendono subito campo e in poco arrivano anche ad impegnare De Gea, con un destro affilato di Lautaro Martinez da fuori area. Alla mezz’ora l’Inter troverebbe anche il gol del vantaggio con un Carlos Augusto versione rapace, ma l’esterno nerazzurro partiva da posizione di fuorigioco: il guardalinee non sventola, il VAR annulla. Due giri d’orologio dopo, per poco è la Viola a segnare, ma Kean di testa sbatte su Sommer. E al 39’ la Fiorentina ne sfiora un altro, con Dodo lanciato da Kean e impreciso al momento del tiro. Da lì all’intervallo non succede nulla più, se non soccorsi a Mandragora.
Crollo Inter, la Fiorentina dilaga fino al 3-0 - Al rientro in campo nessuno dei due allenatori ha messo mano alla panchina: dentro gli stessi ventidue protagonisti della prima frazione. Dopo un quarto d’ora di ripresa a fuoco abbastanza lento, ecco l’episodio che rivoluziona del tutto l’andamento del match: su angolo di Mandragora, capitan Ranieri brucia sul tempo Frattesi e battendo in caduta fa secco Sommer per l’1-0 viola. E dieci minuti più tardi, con l’Inter che ha accusato il colpo ricevuto, arriva anche il raddoppio della Fiorentina. E chi, se non Kean? Il capocannoniere dei toscani corregge di testa in rete un pregevole cross di Dodo da destra, per il 2-0. Subito anche il raddoppio da parte della Fiorentina, l’Inter esce letteralmente dalla partita e si spinge sì in avanti, anche per via delle sostituzioni di Inzaghi che inserisce via via tutti gli attaccanti che ha, ma senza risultare davvero minacciosi dalle parti di De Gea. Anzi, quasi al novantesimo incassano anche il 3-0, con la doppietta di Kean che sfrutta un errore di Dimarco in appoggio arretrato. C'è tempo per Palladino anche per regalare l'esordio in Serie A a Caprini. E al triplice fischio di Doveri scatta la festa della Fiorentina, che si impone sui campioni d’Italia, nonostante arrivasse ai minimi termini.
Rivivi Fiorentina-Inter con TMW
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusIl City potrebbe ripensare a Cambiaso in estate, ma...
milanSanti Gimenez non è il primo messicano della storia del Milan. Giuseppe Pastore racconta la storia di Pineda
juventusJuventus, passi concreti per il nuovo Kantè: accordo di massima col talento francese
fantacalcioFantacalcio, 24^ giornata: gli indici di schierabilità di ogni match
juventusTempo scaduto per la Juve: Motta ora servono coraggio, elasticità e il noi
juventusL'Arsenal su un giocatore che piace anche alla Juve
fantacalcioFantacalcio, Kit Fantaconsigli 24a giornata
milanAbraham è il terzo giocatore a segnare in Coppa con Milan e Roma negli ultimi 20 anni
Primo piano