Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Inter, infortuni al massimo. Solo un superstite ha saputo resistere: quanti guai ha vissuto InzaghiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:45News
di Marta Bonfiglio
per Linterista.it

Inter, infortuni al massimo. Solo un superstite ha saputo resistere: quanti guai ha vissuto Inzaghi

Non passano inosservati tutti gli infortuni che la rosa dell'Inter ha subito in questa lunga stagione. Solo un giocatore di movimento è riuscito a non saltare partite per problemi fisici, ed è Alessandro Bastoni. Per il resto, ognuno ha avuto qualche acciacco. Certamente qualcuno più grave e qualcun altro meno, ma la certezza è che se l'Inter in questo momento della stagione sta faticando a livello fisico e mentale è anche a causa dei tanti infortuni patiti fino ad oggi, scrive La Gazzetta dello Sport che prosegue a elencare i dettagli:

"Nemmeno Sommer è stato risparmiato: frattura del pollice a cavallo tra febbraio e marzo, 3 le partite saltate. Stesso discorso per Di Gennaro che ai box è rimasto fermo circa 90 giorni: anche per lui un infortunio al dito, tra dicembre e marzo, che di gare gliene ha fatte saltare addirittura 21. Lungo periodo fermo anche per Pavard, che in 44 giorni di assenza forzata non ha potuto giocare 8 partite: ai box da fine novembre ad inizio gennaio. Problema muscolare agli adduttori per Bisseck: una quindicina di giorni di stop a gennaio per un totale di 4 gare assente.

De Vrij ha saltato parte della preparazione estiva e le prime 2 partite di campionato a causa di un infortunio al bicipite femorale, poi nuovamente fermo a marzo per problemi al ginocchio. Il totale dice 40 giorni ai box e 4 partite assente. Acerbi, tornato recentemente al top della condizione, è quello che è stato assente più di tutti per svariati infortuni. Ha saltato tutta la preparazione estiva per residui di pubalgia dalla stagione scorsa, poi problemi alla coscia e al bicipite femorale. Settantasei giorni fermo, 18 partite saltate.

Affaticamento muscolare a settembre, influenza, problemi alla coscia: anche Dimarco ha dovuto saltare diversi giorni e svariate partite. In totale, 8 gare in 41 giorni. Carlos Augusto si era fermato tra ottobre e novembre per 27 giorni, poi tra novembre e dicembre per 6 e tra febbraio e marzo. Cinquanta giorni infortunato, 11 partite saltate.

Dumfries rientra in gruppo dopo l'infortunio al bicipite femorale patito a Bergamo, il primo in stagione, che ha costretto l'olandese a saltare 11 partite in 46 giorni. Prima, un'altra gara assente per febbre a dicembre. Dodici il totale. Darmian quest'anno si è fermato due volte: la prima tra fine dicembre e l'inizio dell'anno nuovo, la seconda a cavallo tra febbraio e marzo. Trentaquattro giorni fermo, 8 partite assente. Calhanoglu, guai fisici sia con l'Inter che con la Turchia: adduttori, inguine, polpaccio. In totale 16 partite fermo "spalmate" su una cinquantina di giorni.

Asllani a livello atletico risponde sempre presente: solo 3 partite saltate per problemi fisici in una dozzina di giorni. Barella si era fermato in avvio di stagione, tra settembre e ottobre, saltando 6 partite tra Inter e Nazionale. Un problema agli adduttori, poi, l'aveva bloccato in una settimana di dicembre ricca di grandi appuntamenti (3). Partite assente: 9. Giorni fermo: un mese circa. Frattesi è stato frenato da noie muscolari (affaticamenti) che nel corso della stagione fin qui sono un po' andati e tornati. In totale ha saltato 4 partite per problemi.

Zielinski è rientrato di recente insieme a Dumfries, ma pure lui si era fermato già nel pre-campionato. A causa di problemi principalmente muscolari: polpaccio, coscia e ancora polpaccio. Quasi 100 i giorni in cui ha dovuto rimanere fuori (92), mentre le partite saltate sono 18. Mkhitaryan si era dovuto fermare per un problema agli adduttori: 8 giorni ai box, solo 2 le gare trascorse a guardare. Zalewski si è fermato praticamente subito. Stop a cavallo di febbraio e marzo, 23 giorni out e 6 partite fermo.

Correa: complicato stiramento al polpaccio ad inizio gennaio, un mesetto di stop e 8 partite saltate. La stagione di Lautaro è stata rallentata da infortuni vari. Una settimana fermo in agosto, qualche giorno a novembre, una quindicina tra marzo e aprile. Partite assente in totale: 4. Quest'anno Thuram qualche problemino di troppo lo ha avuto, perché oltre ai "classici" affaticamenti muscolari, è stato tormentato da una caviglia. Partite saltate: 7, in poco più di un mese.

A rovinare il suo primo anno in nerazzurro è stata (in parte) la pubalgia che lo tartassa da mesi, ma pure bicipite femorale e adduttori. Taremi ha saltato 5 partite per problemi fisici di vario tipo. Arnautovic: Stanchezza, affaticamenti, mal di schiena: quest'anno l'austriaco viene gestito con grande parsimonia. Le partite saltate per problemi fisici fin qui sono state 4".