Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Editoriale
Quel clima da battaglia che carica l'Inter in Europa. Accettare le critiche, come fanno i campioniTUTTO mercato WEB
Oggi alle 16:57Editoriale
di Daniele Najjar
per Linterista.it

Quel clima da battaglia che carica l'Inter in Europa. Accettare le critiche, come fanno i campioni

Simone

Uno scialbo pareggio a Monza per 1-1 ha portato ad una prova coraggiosa dell'Inter contro il Manchester City. L'ondata di critiche che hanno fatto seguito alla rimonta subita dalla Juventus con annessi 4 gol presi, in un periodo dove la tenuta difensiva era al centro del mirino, ha portato una prova impermeabile contro l'Arsenal di Arteta nel giro di 10 giorni. Un inaspettato ko arrivato senza tiri in porta a Leverkusen ha portato l'Inter a fare 6 gol alla Lazio all'Olimpico, quando tanti temevano il peggio per i nerazzurri, apparsi a corto di idee. E infine: prima dell'impresa di Monaco c'è stato il 2-2 di Parma che ha portato altre lunghe giornate di analisi e puntualizzazioni su ciò che non andava.

All'Inter di Simone Inzaghi il clima di guerra sembra piacere, soprattutto quando, nelle serate europee, sente di poter dare un colpo si spugna a tutto quanto non vada bene dimostrando il proprio valore con prove d'orgoglio.

Certo, mai nell'Inter targata Inzaghi si era vissuto un trittico di partite del genere, con 3 sconfitte in fila, una squadra che pare sulle gambe e con zero gol fatti. Però ecco, a Barcellona l'Inter ci arriva in un clima di guerra vera, con l'orgoglio ferito e la voglia di dimostrare a tutti che, nonostante tutto, l'impresa sia possibile.

Il consiglio è quello di prendere ciò che sta arrivando da ogni lato per aumentare gli stimoli, se può servire a caricarsi, ma anche accettando il fatto che ci siano le critiche. Un atteggiamento tipico dei campioni questo. I campioni sanno che, vincendo spesso, portano la gente a pensare che debbano farlo sempre e lo accettano.

Anche perché è vero che in questo periodo ci sono tutte le attenuanti del caso - fra infortuni, stanchezza e un calendario folle - ma è altrettanto vero che l'Inter ha più di qualcosa da doversi rimproverare per la scarsa concentrazione avuta in molte partite della prima parte di stagione, in campionato, dove qualche punto di troppo lo ha lasciato per strada, pagandolo ora.