
Le pagelle di Parma-Inter: Acerbi e Bisseck crollano, Lautaro delude. Si salva solo Sommer
Sommer 7 - Nel primo tempo mette il mantello da Superman salvando su Bonny e Man. Nella ripresa non può nulla sulla sassata di Bernabè e il guizzo di Ondrejka.
Bisseck 5 - Vuole scrollarsi di dosso l’errore nel derby, ma Bonny e Man sono fastidiosi come una zanzara. Non è un manifesto di solidità, serve decisamente di più.
Acerbi 5,5 - Così appannato lo si è visto poche volte. Gli attaccanti del Parma lo fanno soffrire, cerca di tamponare come può ma crolla anche lui. In grande affanno.
Bastoni 6 - Costantemente nella metà campo offensiva. Dietro non sbaglia quasi nulla ma non gioca il secondo tempo. La borsa del ghiaccio sul ginocchio fa preoccupare leggermente in vista del Bayern Monaco. Dal 46’ Carlos Augusto 5 - Entra male e senza cattiveria, nella reazione del Parma c’è anche il suo zampino.
Darmian 6,5 - L’autogol della gara d’andata è un ricordo e sblocca nel primo tempo una partita che sembrava in discesa. Cala anche lui nel secondo tempo tenebroso pur rimanendo una certezza.
Calhanoglu 6 - Fa un salto nel passato e torna mezz’ala, scambiando spesso la posizione insieme ad Asllani. Mette cuore e polmoni fin che può ma la Champions League incombe. Quando esce l'Inter perde le distanze. Dal 65’ Frattesi 5,5 - Ingresso in campo impalpabile, non riesce a dare la scossa.
Asllani 5,5 - Si integra bene con Calhanoglu e gioca una partita senza infamia e senza lode. Questo per quanto riguarda il primo tempo, perché poi è da rivedere. Dal 81’ Aranutovic s.v.
Mkhitaryan 6 - Lega i reparti e serve il pallone raddoppio che Thuram trasforma in maniera goffa e fortunosa. Dorme un po’ sulla sassata di Bernabè non chiudendo in tempo.
Dimarco 6,5 - Se oggi è uno dei migliori d’Europa lo deve anche all’esperienza vissuta a Parma. Lascia da parte i sentimenti e sforna il terzo assist consecutivo dopo i due confezionati con l’Udinese. Dal 59’ Zalewski 5 - Oggi non spacca la partita ed è una notizia. Rischia anche il cartellino rosso.
Lautaro 5 - Rientra dopo aver saltato i match contro Udinese e Milan e si mangia il gol del raddoppio. Errori del genere contro il Bayern Monaco non saranno ammessi. Dal 65’ Correa 5,5 - Sembra quasi non sia entrato in campo, non si vede praticamente mai.
Thuram 6 - Da bambino era lui a guardare papà Lilian al Tardini. Oggi i ruoli si sono invertiti e patisce l’emozione nella sua città natale. Trova il raddoppio con un colpo di fortuna e lo sguardo verso la tribuna a dice tutto. Anche la reazione dell’ex Juve. Secondo tempo con più ombre che luci.
Massimiliano Farris 5,5 - Di solito quando si siede in panchina è un autentico talismano. Non è elettrico come Inzaghi e il secondo tempo dell’Inter è da manicomio.
Parma: Suzuki 6,5 Delprato 6 Vogliacco 5,5 Valent e Valeri 6, Keita 6 Hernani 5,5 Sohm 6 Almqvist 6 Bonny 6,5 Man 6, Bernabè 6,5, Pellegrino, Leoni 6, Ondrejka 6,5







