Marelli: "Difficile punire il tocco di Darmian". Ma La Penna dà rigore alla Fiorentina
L'arbitraggio di Federico La Penna in Inter-Fiorentina è destinato a far discutere. A partire dal gol dell'Inter che nasce da un corner da non dare, dato che il cross di Bastoni era partito dopo che la palla era già ampiamente uscita. Questa la spiegazione dell'esperto arbitrale Luca Marelli a DAZN: "Nel momento in cui crossa Bastoni, il pallone era nettamente uscito. È un errore grave da parte dell’assistente, su cui il VAR non poteva intervenire perché l’azione è terminata con il corner. Non poteva intervenire perché l’azione si esaurisce nel momento in cui il pallone".
Poi rigore per la Fiorentina per un tocco di braccio di Darmian. Prima dell'intervento del Var, Marelli aveva spiegato: "Ho qualche dubbio, è vero che il braccio è abbastanza largo, ma il colpo di testa è vicinissimo, ritengo difficile che possa essere punibile, era a mezzo metro". Dopo la decisione, lo stesso Marelli ha provato ad interpretare la decisione di La Penna di fischiare il penalty: "Evidentemente a differenza di quello che pensavo hanno valutato che il braccio fosse largo nonostante il fatto che si stesse stringendo verso il corpo di Darmian, era una decisione veramente difficile".