Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Primo piano
Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali: riecco Acerbi, fasce rivoluzionate. La scelta su ThuramTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 19:46Primo piano
di Yvonne Alessandro
per Linterista.it

Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali: riecco Acerbi, fasce rivoluzionate. La scelta su Thuram

Il countdown di Inter-Fiorentina, atto II, si sta sempre più assottigliando. Ma questa sera (ore 20:45) a San Siro non andrà solamente in scena l'ultimo match previsto che chiuderà la 24esima giornata di Serie A, ma anche il secondo incontro ravvicinato tra nerazzurri e gigliati dopo la debacle incassata al Franchi. Una sconfitta che ha fatto molto discutere, ma che non deve lasciare scorie fisiche e mentali nei giocatori di Simone Inzaghi: il Napoli di Antonio Conte ha perso un'altra chance per allungare, facendosi bloccare in casa per 1-1 dall'Udinese. 

Così l'Inter ha la seria possibilità di mettere il fiato sul collo all'attuale capolista, portandosi a -1 qualora riuscisse a vincere questa sera contro la Viola di Palladino. Ma andiamo a vedere le formazioni ufficiali: le ultime riserve sono state sciolte e, come confermato da quanto raccolto dalla redazione de L'Interista, Darmian sul binario destro scelta obbligata per via della squalifica di Dumfries, sull'out mancino invece agirà Carlos Augusto.

Dimarco ha smaltito entro oggi l'attacco febbrile che lo ha influenzato, ma dopo aver saltato due allenamenti rimarrà in panchina. Le fasce rivoluzionate, il centrocampo invece vede solo il rientro di Barella dal 1', al contrario di quanto ipotizzato sul possibile ballottaggio Mkhitaryan-Zielinski. L'armeno parte dall'inizio insieme a Calhanoglu. In difesa grande ritorno di Francesco Acerbi a due mesi e mezzo dall'infortunio, riecco Pavard braccetto destro con Bastoni a stringere i denti sul lato mancino. Chiude l'attacco con l'irremovibile ThuLa, quindi Taremi e Arnautovic bocciati.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 22 Moreno, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodò, 9 Beltran, 65 Parisi; 20 Kean. A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 10 Gudmundsson, 17 Zaniolo, 23 Colpani, 27 Ndour, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 63 Caprini, 90 Folorunsho. Allenatore: Raffaele Palladino.

Arbitro: La Penna. Assistenti: Scatragli, Moro. Quarto ufficiale: Ayroldi. VAR: Meraviglia. Assistente VAR: Fabbri.