Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / hellasverona / Serie A
40° anniversario dello Scudetto del Verona, Zanzi: "Una vittoria eterna, una vittoria di tutti"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 11:38Serie A
di Simone Lorini
fonte da Verona, Daniele Najjar

40° anniversario dello Scudetto del Verona, Zanzi: "Una vittoria eterna, una vittoria di tutti"

All'Evento "Gli unici della storia" all'Hotel "Due Torri di Verona", sono stati diversi gli interventi dal palco per la celebrazione del 40° anniversario dello Scudetto del Verona.

Il Presidente Italo Zanzi ha dato il via:


Essere qui oggi cosa rappresenta?
"Voglio ringraziare i nostri campioni per essere qua. Avete portato una gioia eterna. Il nostro impegno è continuare a lottare per la maglia come avete fatto voi. C'è anche Suslov presente, che ringrazio, così come il sindaco Tommasi. Ringrazio i tifosi, che sono il nostro sostegno, che aiuta la nostra squadra e società a crescere. E' un onore difendere ogni giorno questo club, lo faremo ogni giorno. E' una vittoria eterna ed è una vittoria di tutti. Vogliamo farla rivivere ogni giorno. Ringrazio tutta la squadra che sta organizzando tutti questi eventi. Culminerà il 12 maggio contro il Lecce, quindi in tale data tutti allo stadio, dobbiamo vincere per forza".

Così il sindaco di Verona Damiano Tommasi:
Lei era bambino in quel 1985, che ricordi ha?
"La voce di Roberto Pugliero che ci ha accompagnato allo scudetto, poi una partita in particolare: ho iniziato il primo campionato da calciatore nel 1985/86, in quella stagione facevo sci di fondo. Ero in piazza ad avere aggiornamenti per sapere se eravamo diventati Campioni. Ho avuto l'onore di essere chiamato da Bagnoli per sostituire Di Gennaro al mio esordio, pensate che emozione per uno che da bambino aveva tifato quegli eroi".