Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / hellasverona / Euro 2024
Tanta 'Italia' a Francoforte: Marin risponde a Duda. 1-1 fra Romania e Slovacchia all'intervalloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 26 giugno 2024, 18:51Euro 2024
di Tommaso Maschio

Tanta 'Italia' a Francoforte: Marin risponde a Duda. 1-1 fra Romania e Slovacchia all'intervallo

C'è tanta Italia nel primo tempo fra Romania e Slovacchia terminato 1-1: ad aprire le marcature infatti ci pensa il veronese Duda con il cagliaritano Marin che riacciuffa la parità. Un risultato che, sommato allo 0-0 fra Belgio e Ucraina, tiene in perfetto equilibrio la classifica del Gruppo E dove le quattro squadre sono tutte a 4 punti con ancora 45 minuti da giocare.

AVVIO EQUILIBRATO - Sfida piuttosto equilibrata in avvio con la Slovacchia che parte meglio senza però riuscire a insidiare la porta di Nita a differenza di una Romania che al primo affondo impegna severamente Dubravka con un diagonale di Ratiu: sulla respinta del portiere però Hagi non è perfetto e calcia abbondantemente alto da buona posizione.


DUDA CHIAMA, MARIN RISPONDE - Lo spavento risveglia la Slovacchia che attorno al 20° crea alcune occasioni importanti trovando anche il gol con l’inserimento perfetto del centrocampista dell’Hellas Duda, su cross di Pekarik dalla destra, che incrocia alle spalle di Nita. La risposta rumena non si fa però attendere con il solito Ratiu che dalla distanza chiama alla parata Dubravka e poi con Hagi che conquista un rigore, dopo la revisione del VAR, per un tocco falloso sulla linea d’area di rigore di Hancko: dal dischetto va Razvan Marin che non fallisce.