![Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 febbraio](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/b7/b736a69d7bf2d7c72c5286c2b92b7a55-55521-oooz0000.jpeg)
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 febbraio
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
INTER, LA CLAUSOLA PER THURAM FA PAURA. MILAN, SI ALLONTANANO I RINNOVI DI MAIGNAN E THEO? NAPOLI, CONTE E LA BATTUTA SU RASPADORI
INTER
Prima il rientro in campo, poi gli obiettivi stagionali dell'Inter e infine il possibile rinnovo di contratto: La Gazzetta dello Sport di questa mattina dedica un approfondimento a Marcus Thuram e alla sua voglia di tornare subito decisivo, oltre a legarsi ulteriormente all'Inter. L'attaccante nerazzurro continua a lavorare a parte, oggi potrebbe tornare in gruppo ma ha tutta l'intenzione di esserci per il derby d'Italia di domenica sera. Marcus Thuram stringe i denti, lavora sodo e vuole riprendersi il suo posto al fianco di Lautaro Martinez per la sfida contro la Juventus di suo fratello Khephren, tutto questo dinanzi agli occhi di papà Lilian. Dopo le noie fisiche è tempo di pensare al campo, l'ex 'Gladbach non vuole mancare al grande appuntamento valido per il 25° turno di Serie A. Poi, come specifica proprio l'edizione odierna della rosea, si penserà a un nuovo contratto a fine stagione. La clausola di risoluzione da 85 milioni di euro adesso pare facilmente attaccabile dai top club europei che potrebbero soffiarlo ai nerazzurri in estate. L'obiettivo è trattenere il francese, un nuovo contratto è alle porte anche se l'ingaggio è già di sei milioni di euro annui. Ci si siederà al tavolo delle trattative, soprattutto per modificare una clausola che adesso inizia a far paura.
MILAN
La topica con il Feyenoord nella gara di andata dei playoff di Champions League riapre vecchi dubbi su Mike Maignan, portiere straordinario ma non nuovo a qualche calo di tensione. Sulle pagine di Tuttosport, si fa il punto sul rinnovo dell’accordo con il Milan. In linea di massima, scrive il quotidiano, l’intesa per il prolungamento del contratto è stata trovata sulla base di un quadriennale a circa cinque milioni di euro all’anno: uno stipendio che farebbe di Maignan uno dei giocatori più pagati nella rosa rossonera. In dirigenza, al momento, non vi sono dubbi sul suo valore e l’accordo di cui sopra è solo da ratificare - vicinissimo al rinnovo, peraltro, anche il centrocampista olandese Tijjani Reijnders, con stipendio vicino ai 4 milioni di euro bonus compresi - ma l’ambiente si aspetta qualcosa in più. Sia dentro che fuori dal campo: quanto al primo aspetto, il Milan si attende che recuperi un rendimento più vicino a quello dell’anno dello scudetto, per la conquista del quale Maignan fu un autentico fattore.
Il rinnovo di Theo Hernandez con il Milan adesso appare più lontano. Lo scrive stamattina La Gazzetta dello Sport, che dedica un lungo approfondimento proprio al calciatore francese. Nelle due partite di Supercoppa contro Juventus e Inter l'ex Real e Atletico Madrid aveva dato la parvenza di essere tornato quel giocatore dominante sulla fascia sinistra apprezzato negli scorsi anni. Al 14 di febbraio potremmo però parlare di un abbaglio, anche perché tra Cagliari, Dinamo Zagabria e per ultima il Feyenoord, giusto per fare degli esempi, il terzino si è dimostrato essere ancora una volta svagato e distratto. O peggio, disinteressato. Il fatto che mister Sergio Conceiçao abbia deciso di affidare la fascia a Mike Maignan non è un caso, anzi, è un messaggio piuttosto chiaro che forse è stato anche sottovalutato. A fronte di queste prestazioni più che deludenti, scrive la rosea, il futuro in rossonero di Theo Hernandez è a questo punto più che mai in dubbio. La rosea addirittura parla di epilogo scontato: al termine di questa stagione le strade tra il francese e il Milan sono destinate a separarsi dopo addirittura 6 stagioni. Theo ha un contratto che lo lega al club di via Aldo Rossi fino al 2026, con ingaggio da oltre quattro milioni e mezzo. Per prolungare e rimanere in rossonero vorrebbe un aumento che a questo punto appare ingiustificato considerando le prestazioni che starebbe mettendo in campo. E questo non fa altro che ritorcerglisi contro, anche perché continuando ad avere un rendimento del genere rischia di non attrarre pretendenti, come ad esempio il Bayern Monaco, che si sarebbe escluso dalla corsa rinnovando il contratto ad Alphonso Davies.
NAPOLI
C'è un momento della conferenza stampa di oggi in cui Antonio Conte ha lasciato trasparire tutta la sua insoddisfazione per ciò che è accaduto in sede di calciomercato nel mese di gennaio. La domanda è su Giacomo Raspadori e mentre il giornalista gli chiede di un giocatore che sarà finalmente protagonista anche perché a gennaio il Napoli, nonostante le richieste, ha deciso di trattenerlo, Conte lo interrompe e dice: "Davamo anche lui? No, per sapere. Se poi dovevamo dare pure Raspadori ragazzi. Va bene tutto. E' una questione di stima, di numero. Di tutto".
BAYERN, MUSIALA RINNOVA FINO AL 2030. WIRTZ STUZZICA IL MERCATO. NEYMAR SOGNA IL RITORNO AL BARCELLONA. DESCHAMPS ELEGGE ZIDANE COME PROSSIMO CT DELLA FRANCIA
BUNDESLIGA
Nel giro di cinque anni e mezzo Jamal Musiala si è letteralmente preso il Bayern Monaco. Arrivato per le giovanili, si è contraddistinto subito come uno dei gioielli più lucenti in terra bavarese, passando in prima squadra e brillando pure lì, fino a diventare uno dei calciatori più forti al mondo. Così il club tedesco ha deciso di blindarlo, facendogli firmare un nuovo contratto fino al 2030. Il rinnovo è ufficiale, di seguito il comunicato del Bayern: "Jamal Musiala ha prolungato il suo contratto con il Bayern fino al 30 giugno 2030. Il 21enne nazionale tedesco è arrivato al club dal settore giovanile del Chelsea nell'estate 2019. Ha trascorso il suo primo periodo al Campus dell'FC Bayern, dove è passato alla prima squadra e si è rapidamente affermato ai massimi livelli".
"Posso sicuramente essere felice di giocare in un club così grande e in una squadra così forte, pur mantenendo intorno a me tutto il mio ambiente familiare". Intervistato dai canali ufficiali del Bayer Leverkusen, alla vigilia del super match contro il Bayern Monaco capolista di Bundesliga, Florian Wirtz ha raccontato un po' di sé, tra vita dentro e fuori dal campo. Soffermandosi soprattuto sul contributo dato dal club delle Aspirine alla sua crescita. Prime parole: "Sono estremamente grato di aver avuto l'opportunità di cominciare tra i professionisti. Ho sentito molta fiducia, avevo fin dall'inizio ottimi compagni di squadra, allenatori bravi e ho potuto svilupparmi in tranquillità. Ho potuto migliorare come giocatore anno dopo anno. Anche durante il periodo della lesione al crociato ho ricevuto tantissimo supporto e ho trovato le migliori condizioni nello spogliatoio del Bayer. La nostra squadra è migliorata ogni anno e ora abbiamo un team davvero forte. Posso certamente essere felice di giocare in un club così buono e in una squadra così forte, e di avere ancora il mio ambiente intorno a me". Una domanda obbligatoria sorge all'improvviso e riguarda il suo futuro, vista la scadenza del contratto nel 2027: "Prima o poi si leggerà qualcosa e allora lo saprete (ride, ndr)", ha assicurato Wirtz. "In questo momento sto solo giocando a calcio, e quindi non c'è nulla di più in corso per quanto mi riguarda in questa faccenda". Eppure il Bayern Monaco non ha mai perso occasione nel ribadire il grandissimo gradimento nei confronti del tedesco classe 2003 che tuttavia viene valutato dal Leverkusen almeno 140 milioni di euro. Tutto fuorché un prezzo irrisorio e complicato da saldare anche per chi di nome fa Bayern.
LALIGA
Neymar Junior ha come obiettivo tornare a essere il giocatore che ha incantato il mondo, da quell'arcinoto Mondiale 2014 in Brasile ai tempi gloriosi del Barcellona. O almeno avvicinarsi ad una versione molto simile. Il brasiliano di 33 anni ha lasciato la fallimentare esperienza in Arabia Saudita, dove ha subito più gravi infortuni che altro, decidendo di tornare a giocare per il Santos, squadra in cui è cresciuto come giocatore e con cui si è fatto conoscere in tutto il mondo prima di fare il grande salto da Messi in blaugrana. Laddove la stella di San Paolo ha sempre brillato, nel firmamento della Pulga e con Luis Suarez a formare una MSN immortale, grazie alla quale ha vinto la Champions League nel 2015. Per sfuggire all'ombra del diez argentino e ricamare una tela d'arte tutta sua ha votato a favore del trasferimento al PSG, senza mai riuscire nell'impresa di portare la Coppa dalle Grandi Orecchie all'ombra della Tour Eiffel. Adesso però è arrivato il momento di riabbracciare il passato e di tornare a contatto del calore della sua famiglia e dei suoi amici, difendendo i colori del Santos (in prestito fino al prossimo 30 giugno) in un campionato meno esigente come la Liga brasiliana. Ma questo non durerà per sempre e in verità O'Ney ha un piano preciso. Ritrovare continuità, assist e gol per tornare in Europa già quest'estate. Lo garantisce Cadena SER: il sogno del giocatore carioca di 33 anni è di rientrare nei migliori campionati del mondo, più di ogni altra cosa per rivestire la maglia del Barcellona. E vivere un ultimo baile in blaugrana. Al momento non è nota la volontà del club catalano, anche se - si legge - l'imprevedibilità del presidente Joan Laporta potrebbe riservare sorprese.
NAZIONALI
Didier Deschamps ha rilasciato la sua prima intervista dopo l'annuncio dell'addio alla nazionale francese. L'attuale commissario tecnico aveva già fatto sapere che dopo il Mondiale del 2026 non sarà più alla guida dei Bleus e allora in Francia s'è aperto il dibattito: chi al suo posto? Il c.t. incorona Zinedine Zidane, definendolo un "candidato naturale" alla successione: "C’è molto rispetto tra noi. Ci siamo visti l’ultima volta nell’estate del 2023, dovremmo rivederci la prossima estate, per le stesse ragioni. Zizou è un ottimo candidato, naturale e aggiungerei atteso. Dopo, non so se lo vorrà. La decisione sarà sua e del presidente”.
INTER
Prima il rientro in campo, poi gli obiettivi stagionali dell'Inter e infine il possibile rinnovo di contratto: La Gazzetta dello Sport di questa mattina dedica un approfondimento a Marcus Thuram e alla sua voglia di tornare subito decisivo, oltre a legarsi ulteriormente all'Inter. L'attaccante nerazzurro continua a lavorare a parte, oggi potrebbe tornare in gruppo ma ha tutta l'intenzione di esserci per il derby d'Italia di domenica sera. Marcus Thuram stringe i denti, lavora sodo e vuole riprendersi il suo posto al fianco di Lautaro Martinez per la sfida contro la Juventus di suo fratello Khephren, tutto questo dinanzi agli occhi di papà Lilian. Dopo le noie fisiche è tempo di pensare al campo, l'ex 'Gladbach non vuole mancare al grande appuntamento valido per il 25° turno di Serie A. Poi, come specifica proprio l'edizione odierna della rosea, si penserà a un nuovo contratto a fine stagione. La clausola di risoluzione da 85 milioni di euro adesso pare facilmente attaccabile dai top club europei che potrebbero soffiarlo ai nerazzurri in estate. L'obiettivo è trattenere il francese, un nuovo contratto è alle porte anche se l'ingaggio è già di sei milioni di euro annui. Ci si siederà al tavolo delle trattative, soprattutto per modificare una clausola che adesso inizia a far paura.
MILAN
La topica con il Feyenoord nella gara di andata dei playoff di Champions League riapre vecchi dubbi su Mike Maignan, portiere straordinario ma non nuovo a qualche calo di tensione. Sulle pagine di Tuttosport, si fa il punto sul rinnovo dell’accordo con il Milan. In linea di massima, scrive il quotidiano, l’intesa per il prolungamento del contratto è stata trovata sulla base di un quadriennale a circa cinque milioni di euro all’anno: uno stipendio che farebbe di Maignan uno dei giocatori più pagati nella rosa rossonera. In dirigenza, al momento, non vi sono dubbi sul suo valore e l’accordo di cui sopra è solo da ratificare - vicinissimo al rinnovo, peraltro, anche il centrocampista olandese Tijjani Reijnders, con stipendio vicino ai 4 milioni di euro bonus compresi - ma l’ambiente si aspetta qualcosa in più. Sia dentro che fuori dal campo: quanto al primo aspetto, il Milan si attende che recuperi un rendimento più vicino a quello dell’anno dello scudetto, per la conquista del quale Maignan fu un autentico fattore.
Il rinnovo di Theo Hernandez con il Milan adesso appare più lontano. Lo scrive stamattina La Gazzetta dello Sport, che dedica un lungo approfondimento proprio al calciatore francese. Nelle due partite di Supercoppa contro Juventus e Inter l'ex Real e Atletico Madrid aveva dato la parvenza di essere tornato quel giocatore dominante sulla fascia sinistra apprezzato negli scorsi anni. Al 14 di febbraio potremmo però parlare di un abbaglio, anche perché tra Cagliari, Dinamo Zagabria e per ultima il Feyenoord, giusto per fare degli esempi, il terzino si è dimostrato essere ancora una volta svagato e distratto. O peggio, disinteressato. Il fatto che mister Sergio Conceiçao abbia deciso di affidare la fascia a Mike Maignan non è un caso, anzi, è un messaggio piuttosto chiaro che forse è stato anche sottovalutato. A fronte di queste prestazioni più che deludenti, scrive la rosea, il futuro in rossonero di Theo Hernandez è a questo punto più che mai in dubbio. La rosea addirittura parla di epilogo scontato: al termine di questa stagione le strade tra il francese e il Milan sono destinate a separarsi dopo addirittura 6 stagioni. Theo ha un contratto che lo lega al club di via Aldo Rossi fino al 2026, con ingaggio da oltre quattro milioni e mezzo. Per prolungare e rimanere in rossonero vorrebbe un aumento che a questo punto appare ingiustificato considerando le prestazioni che starebbe mettendo in campo. E questo non fa altro che ritorcerglisi contro, anche perché continuando ad avere un rendimento del genere rischia di non attrarre pretendenti, come ad esempio il Bayern Monaco, che si sarebbe escluso dalla corsa rinnovando il contratto ad Alphonso Davies.
NAPOLI
C'è un momento della conferenza stampa di oggi in cui Antonio Conte ha lasciato trasparire tutta la sua insoddisfazione per ciò che è accaduto in sede di calciomercato nel mese di gennaio. La domanda è su Giacomo Raspadori e mentre il giornalista gli chiede di un giocatore che sarà finalmente protagonista anche perché a gennaio il Napoli, nonostante le richieste, ha deciso di trattenerlo, Conte lo interrompe e dice: "Davamo anche lui? No, per sapere. Se poi dovevamo dare pure Raspadori ragazzi. Va bene tutto. E' una questione di stima, di numero. Di tutto".
BAYERN, MUSIALA RINNOVA FINO AL 2030. WIRTZ STUZZICA IL MERCATO. NEYMAR SOGNA IL RITORNO AL BARCELLONA. DESCHAMPS ELEGGE ZIDANE COME PROSSIMO CT DELLA FRANCIA
BUNDESLIGA
Nel giro di cinque anni e mezzo Jamal Musiala si è letteralmente preso il Bayern Monaco. Arrivato per le giovanili, si è contraddistinto subito come uno dei gioielli più lucenti in terra bavarese, passando in prima squadra e brillando pure lì, fino a diventare uno dei calciatori più forti al mondo. Così il club tedesco ha deciso di blindarlo, facendogli firmare un nuovo contratto fino al 2030. Il rinnovo è ufficiale, di seguito il comunicato del Bayern: "Jamal Musiala ha prolungato il suo contratto con il Bayern fino al 30 giugno 2030. Il 21enne nazionale tedesco è arrivato al club dal settore giovanile del Chelsea nell'estate 2019. Ha trascorso il suo primo periodo al Campus dell'FC Bayern, dove è passato alla prima squadra e si è rapidamente affermato ai massimi livelli".
"Posso sicuramente essere felice di giocare in un club così grande e in una squadra così forte, pur mantenendo intorno a me tutto il mio ambiente familiare". Intervistato dai canali ufficiali del Bayer Leverkusen, alla vigilia del super match contro il Bayern Monaco capolista di Bundesliga, Florian Wirtz ha raccontato un po' di sé, tra vita dentro e fuori dal campo. Soffermandosi soprattuto sul contributo dato dal club delle Aspirine alla sua crescita. Prime parole: "Sono estremamente grato di aver avuto l'opportunità di cominciare tra i professionisti. Ho sentito molta fiducia, avevo fin dall'inizio ottimi compagni di squadra, allenatori bravi e ho potuto svilupparmi in tranquillità. Ho potuto migliorare come giocatore anno dopo anno. Anche durante il periodo della lesione al crociato ho ricevuto tantissimo supporto e ho trovato le migliori condizioni nello spogliatoio del Bayer. La nostra squadra è migliorata ogni anno e ora abbiamo un team davvero forte. Posso certamente essere felice di giocare in un club così buono e in una squadra così forte, e di avere ancora il mio ambiente intorno a me". Una domanda obbligatoria sorge all'improvviso e riguarda il suo futuro, vista la scadenza del contratto nel 2027: "Prima o poi si leggerà qualcosa e allora lo saprete (ride, ndr)", ha assicurato Wirtz. "In questo momento sto solo giocando a calcio, e quindi non c'è nulla di più in corso per quanto mi riguarda in questa faccenda". Eppure il Bayern Monaco non ha mai perso occasione nel ribadire il grandissimo gradimento nei confronti del tedesco classe 2003 che tuttavia viene valutato dal Leverkusen almeno 140 milioni di euro. Tutto fuorché un prezzo irrisorio e complicato da saldare anche per chi di nome fa Bayern.
LALIGA
Neymar Junior ha come obiettivo tornare a essere il giocatore che ha incantato il mondo, da quell'arcinoto Mondiale 2014 in Brasile ai tempi gloriosi del Barcellona. O almeno avvicinarsi ad una versione molto simile. Il brasiliano di 33 anni ha lasciato la fallimentare esperienza in Arabia Saudita, dove ha subito più gravi infortuni che altro, decidendo di tornare a giocare per il Santos, squadra in cui è cresciuto come giocatore e con cui si è fatto conoscere in tutto il mondo prima di fare il grande salto da Messi in blaugrana. Laddove la stella di San Paolo ha sempre brillato, nel firmamento della Pulga e con Luis Suarez a formare una MSN immortale, grazie alla quale ha vinto la Champions League nel 2015. Per sfuggire all'ombra del diez argentino e ricamare una tela d'arte tutta sua ha votato a favore del trasferimento al PSG, senza mai riuscire nell'impresa di portare la Coppa dalle Grandi Orecchie all'ombra della Tour Eiffel. Adesso però è arrivato il momento di riabbracciare il passato e di tornare a contatto del calore della sua famiglia e dei suoi amici, difendendo i colori del Santos (in prestito fino al prossimo 30 giugno) in un campionato meno esigente come la Liga brasiliana. Ma questo non durerà per sempre e in verità O'Ney ha un piano preciso. Ritrovare continuità, assist e gol per tornare in Europa già quest'estate. Lo garantisce Cadena SER: il sogno del giocatore carioca di 33 anni è di rientrare nei migliori campionati del mondo, più di ogni altra cosa per rivestire la maglia del Barcellona. E vivere un ultimo baile in blaugrana. Al momento non è nota la volontà del club catalano, anche se - si legge - l'imprevedibilità del presidente Joan Laporta potrebbe riservare sorprese.
NAZIONALI
Didier Deschamps ha rilasciato la sua prima intervista dopo l'annuncio dell'addio alla nazionale francese. L'attuale commissario tecnico aveva già fatto sapere che dopo il Mondiale del 2026 non sarà più alla guida dei Bleus e allora in Francia s'è aperto il dibattito: chi al suo posto? Il c.t. incorona Zinedine Zidane, definendolo un "candidato naturale" alla successione: "C’è molto rispetto tra noi. Ci siamo visti l’ultima volta nell’estate del 2023, dovremmo rivederci la prossima estate, per le stesse ragioni. Zizou è un ottimo candidato, naturale e aggiungerei atteso. Dopo, non so se lo vorrà. La decisione sarà sua e del presidente”.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
![Di Lorenzo e Meret nella storia del Napoli: oggi la 200esima presenza in azzurro](https://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttonapoli.net/img_notizie/thumb2/46/465165d900c1f70e5db35ba7441705f2-21686-oooz0000.jpeg)
![LIVE MN - Verona, anche un calciatore parlerà fra poco in conferenza](https://net-storage.tccstatic.com/storage/milannews.it/img_notizie/thumb2/98/984069bfdf463559b402cb298ba12f36-75855-oooz0000.jpeg)
![LIVE MN - Gimenez: "Sto vivendo un sogno. A Conceiçao piace come attacco gli spazi"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/milannews.it/img_notizie/thumb2/9b/9b33e846c30613ab03e879a9ef979423-70439-oooz0000.jpeg)
![LIVE MN - Verona, mister Zanetti in conferenza stampa tra poco](https://net-storage.tccstatic.com/storage/milannews.it/img_notizie/thumb2/26/26845d572c42412cd66cc2502d2e7dda-68636-oooz0000.jpeg)
![LIVE MN - Conceiçao in conferenza tra pochi minuti](https://net-storage.tccstatic.com/storage/milannews.it/img_notizie/thumb2/c2/c2baac9701cc60f11976bdf06133bed5-38164-oooz0000.jpeg)
![Felix a DAZN: "Col Feyenoord segneremo, sono sicuro. È la partita più importante della stagione"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/milannews.it/img_notizie/thumb2/bf/bfe503d39e55ddbb11f9db304b13c7ce-67580-oooz0000.jpeg)
![Gimenez a DAZN: "Con giocatori come Rafa o Joao devo sempre essere posizionato bene e farmi trovare pronto"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/milannews.it/img_notizie/thumb2/b8/b82c05256e3abcd390a08a3ae63c171a-06324-oooz0000.jpeg)
![Gimenez a Sky: "Sono molto contento, è quello che sognavo. Feyenoord? Vogliamo passare il turno"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/milannews.it/img_notizie/thumb2/9b/9b33e846c30613ab03e879a9ef979423-70439-oooz0000.jpeg)
Primo piano