Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Bressan: "Palladino mi lascia dei dubbi, deve ancora dare un'identità alla Fiorentina"TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Marucci
giovedì 17 aprile 2025, 18:30Serie A
di Alessio Del Lungo

Bressan: "Palladino mi lascia dei dubbi, deve ancora dare un'identità alla Fiorentina"

rfv
Mauro Bressan a Radio FirenzeViola
00:00
/
00:00
Mauro Bressan, ex centrocampista della Fiorentina, ricordato da molti per il gol in rovesciata contro il Barcellona, ha parlato così ai microfoni di Radio FirenzeViola di Raffaele Palladino: "È un allenatore che mi lascia dei dubbi, ma è giusto anche dire che sta crescendo. Se analizziamo il percorso della Fiorentina dal punto di vista del gioco, si passa dalla partita avvincente di Milano, dove si rischia di prendere gol, ma si lotta, a quella in Slovenia o a quella contro il Parma, che è sembrata apatica. È un percorso di crescita, anche per l’allenatore stesso. I giocatori sono più forti rispetto all’anno scorso, ed è giusto dare anche del tempo a Palladino. Rispetto a Italiano, Palladino deve ancora dare un’identità alla squadra, e per questo posso capire i tifosi... Ma comunque io darei un altro anno a Palladino".

Come mai questa differenza di rendimento tra piccole e big?
"Bisogna discutere l’aspetto tattico: se analizziamo la partita contro il Parma e quella contro il Milan, si vede la verticalizzazione e gli esterni che attaccano, mentre contro il Parma si prova lo stesso gioco, ma non funziona. In questi casi spetta all’allenatore cambiare: non si può giocare sempre allo stesso modo... È qui che deve crescere".


Gudmundsson, Beltran e Zaniolo. Cosa manca a questi giocatori per essere al top?
"Zaniolo ha grandi potenzialità, ma sono anni che gira senza trovare una squadra dove possa essere decisivo: è una questione mentale. Gudmundsson è un grande giocatore, ma quando non trova spazi va in difficoltà e torna spesso indietro... non ha l’illuminazione del tocco rapido. Beltran invece si dà molto da fare, ma anche lui è un giocatore di raccordo, non è cattivo sotto porta, e questo potrebbe essere un limite".