Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 01:00Serie A
di Daniel Uccellieri

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 aprile

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
LA JUVENTUS PENSA ALLA CONFERMA DI TUDOR, IL CUI FUTURO RESTA COMUNQUE LEGATO AGLI OBIETTIVI. INTER, CONTATTI CONTINUI CON BENATIA PER LUIS HENRIQUE. ANCHE DUE INGLESI SU DI LUI. BOLOGNA, ORSOLINI CORTEGGIATO DA NAPOLI E MILAN. FIORENTINA, FORTE INTERESSE PER AVDULLAHU: C'È DA BATTERE LA CONCORRENZA DI DUE CLUB TEDESCHI

La Juventus si gode il ritrovato quarto posto in classifica, dopo la vittoria sul Lecce e la contemporanea sconfitta del Bologna contro l'Atalanta. In casa bianconera c'è soddisfazione per l'impatto avuto da Igor Tudor sulla rosa, con 7 punti ottenuti sui 9 disponibili nella sua gestione. A livello tattico ci sono stati cambiamenti evidenti anche se la squadra non è chiaramente ancora quella che vuole lui, seppur carattere, grinta e ritrovata voglia di lottare siano caratteristiche già presenti in squadra. Con la qualificazione alla prossima Champions League il suo contratto si rinnoverebbe in automatico per un'altra stagione, con la società che comunque si è tenuta da parte la exit strategy della possibile risoluzione pagando una piccola penale entro il 30 luglio, quando sarà dunque terminato il Mondiale per Club. A prescindere da quello che dicono i contratti, però, la dirigenza della Continassa è per il momento soddisfatta del rendimento del nuovo allenatore e sta quindi pensando seriamente alla sua conferma. Ancora niente è deciso e come detto il finale di stagione e gli obiettivi raggiunti avranno un peso importante nella decisione, col club che ha tutta l'intenzione di capire se il croato sia realmente l'allenatore giusto per la Juventus del presente ma anche e soprattutto del futuro.

L'Equipe è tornato oggi sulla trattativa che potrebbe portare Luis Henrique a vestirsi del nerazzurro dell'Inter: Medhi Benatia, direttore sportivo del club francese (recentemente visto al Meazza) è in continuo contatto con il presidente nerazzurruo Beppe Marotta in merito a un suo trasferimento. Anche un altro club italiano, il cui nome non è stato rivelato, pare essere molto interessato al 23enne ex Botafogo. Luis Henrique non è nel mirino solo dell'Italia: anche Newcastle e Nottingham Forest sono in trattativa con l'entourage del brasiliano, riporta il quotidiano sportivo transalpino. Entrambe le squadre inglesi stanno disputando una stagione molto positiva, trovandosi rispettivamente al quarto e terzo posto in Premier League, sulla buona strada per qualificarsi alla prossima Champions League. Come già scritto precedentemente, ai nerazzurri certo non dispiacerebbe arrivare al traguardo prima del Mondiale per club, ma siamo ancora in una fase interlocutoria e servirà del tempo perché l’affare decolli: la base di partenza è la valutazione che i francesi fanno del loro gioiello, siamo tra i 30 e i 35 milioni. A proposito di basi, vanno ricordati un paio di elementi che potranno servire assist preziosi al lavoro di Marotta e Ausilio: i rapporti con il Marsiglia sono ottimi (vedi i prestiti di Correa e Valentin Carboni) e Roc Nation, l’agenzia che cura gli interessi di Luis Henrique, è la stessa di Dimarco, bandiera nerazzurra.

Riccardo Orsolini, protagonista di una stagione straordinaria con il Bologna, è recentemente finito sotto i riflettori non solo in Italia, ma anche sui quotidiani spagnoli, dopo la sua esclusione dalla Nazionale. Come evidenzia As, l'ala sta vivendo il suo miglior campionato in Serie A, contribuendo con 5 gol nelle ultime 7 partite, mentre il suo club lotta per un posto in Champions e si avvicina alla finale di Coppa Italia. Essere escluso dalla Nazionale dopo una stagione così brillante è una situazione difficile per Orsolini. L'ultima volta che ha indossato la maglia azzurra risale all'estate scorsa, quando è stato incluso nei pre-convocati per l'Europeo, solo per essere scartato tra i finalisti. La scelta del ct Spalletti di adottare un modulo 3-5-2 ha limitato le opportunità per un giocatore del suo profilo. Con 32 gol nelle ultime tre stagioni, Orsolini è il miglior marcatore italiano in Serie A, ma questo non sembra essere sufficiente per garantirgli una chiamata. Con l'interesse di club come Napoli e Milan per il calciatore, secondo As, si prevede che ci sarà una corsa per assicurarsi le sue prestazioni nel mercato estivo.


La Fiorentina sta già pensando alla prossima stagione. Secondo quanto riportato da Sportitalia, il club viola ha mostrato un forte interesse per Leon Avdullahu del Basilea, che è diventato uno dei possibili rinforzi a centrocampo per Raffaele Palladino. Il capitano dell'Under 21 della Svizzera è considerato il nuovo Granit Xhaka ed è finito nel mirino pure di Wolfsburg e Borussia Moenchengladbach.
MANCHESTER CITY, LA MLS PER DE BRUYNE: L'INTER MIAMI CI PROVA PER IL CENTROCAMPISTA BELGA. LIVERPOOL, L'ARABIA SAUDITA SPINGE PER UN TUO GIOIELLO: L'AL-NASSR VUOLE LUIS DIAZ. LUCAS TORREIRA, DALLA TURCHIA: LA LAZIO CI HA PENSATO, MA RINNOVO CON IL GALA VICINO

Futuro lontano dall'Inghilterra e dal Manchester City per Kevin De Bruyne. E' l'unica certezza che riguarda il centrocampista della formazione di Pep Guardiola che aveva annunciato il suo addio ai citizens una volta terminato il proprio contratto. Arrivato dal Wolfsburg nel settembre del 2015, ha trascorso dieci stagioni con la maglia celeste collezionando 414 presenze fra le varie competizioni e andando a segno 107 volte. Numeri che vuole far crescere in questo ultimo mese prima di salutare e passare in un altro club. L'MLS è sempre un'opzione da tenere in considerazione. Secondo quanto riporta Sky Sports DE, ci sarebbe la possibilità di un'offerta da parte dell'Inter Miami che sarebbe interessata. I colloqui però non sono ancora in una fase avanzata ma non è escluso che possano esserci sviluppi in tal senso.

L'Arabia Saudita torna a guardare il calcio europeo. Da qualche anno infatti i club del massimo torneo saudita sono a caccia di big per le proprie squadre. Non solo campioni e fine carriera ma anche giocatori giovani che possano crescere e far aumentare il livello del campionato. E' successo con Vinicius con l'Al Nassr che ha offerto un contratto di cinque anni per un totale di un miliardo di euro ma l'attaccante brasiliano in forza al Real Madrid l'ha rispedito al mittente decidendo di rimanere ancora con la "camiseta blanca". Per questo motivo che la formazione dove milita anche Cristiano Ronaldo ha puntato su un altro giocatore. Secondo quanto riporta Talksport, una valida alternativa al calciatore delle Merengues sarebbe l’esterno del Liverpool Luis Diaz, 28 anni e col contratto che andrà in scadenza nel 2027. Bisognerà capire quale possa essere l'offerta e poi se questa verrà accettata.

Il nome di Lucas Torreira è uno di quelli che, periodicamente, torna a risuonare fra i rumors di mercato per le squadre italiane. Vuoi per il bel ricordo lasciato nel nostro Paese, dove ha giocato per Pescara, Sampdoria ed in una finestra in prestito per una stagione anche alla Fiorentina nel 2021/22, l'ex Arsenal, che attualmente milita nel Galatasaray (dal 2022), è un nome che in diverse delle ultime sessioni dei trasferimenti è finito accostato a qualcuno dei club di Serie A. Dalla CNN in Turchia ora arriva una novità sul suo futuro: l'uruguaiano infatti avrebbe comunicato alla società la sua volontà di rimanere, tanto che è possibile per lui un rinnovo fino al 2028. Questo nonostante il presunto interesse in particolare del Boca Juniors (che poteva offrire un prestito con opzione di acquisto) ed anche della Lazio in Italia, oltre che di altre squadre argentine. L'attuale contratto di Torreira scade il 30 giugno del 2026.