tmw / fiorentina / Serie A

Malore Bove, il retroscena dell'entourage durante Fiorentina-Inter: "Florenzi il primo a chiamare"
Gianluca Comandini, componente dell'entourage di Edoardo Bove, ha parlato al canale YouTube di ggforfootball, rivelando un retroscena sul malore occorso al centrocampista viola lo scorso dicembre durante Fiorentina-Inter. Queste le sue dichiarazioni: "Io ero allo stadio in lacrime al telefono con Diego Tavano (procuratore di Bove, ndr) per capire la situazione. Il primo a chiamarmi è stato Alessandro Florenzi che si è voluto accertare delle condizioni di Bove. Si è preoccupato anche dello stato d'animo di tutte le persone vicine a Edoardo. Alessandro è una persona d'oro, non puoi non volergli bene: tutti lo vorrebbero come amico".
Il comunicato ufficiale della Fiorentina sugli accertamenti di Bove
"ACF Fiorentina informa che, nella giornata di ieri, giovedì 20 Marzo, il calciatore Edoardo Bove è stato sottoposto ad accertamenti cardiologici approfonditi di tipo elettrofisiologico nella Clinica di Cardiologia e Aritmologia dell’AOUM diretta dal Prof. Antonio Dello Russo, con la supervisione del Prof. Paolo Zeppilli consulente del giocatore".
Attesi a giorni i risultati
Attraverso dei piccoli cateteri si passa dalle arterie o vene per arrivare nelle camere cardiache e studiare la conduzione elettrica del cuore. Di fronte alle anomalie si tratta con ablazioni oppure si impiantano dei dispositivi che controllano il ritmo del cuore del tipo pacemaker o defibrillatori interni. Tutto questo, per capire se ci si trovi alla presenza di una cardiopatia strutturale o meno. I risultati dei test a cui si è sottoposto Edoardo Bove sono attesi nei prossimi giorni: saranno fondamentali per comprendere se e come il talento scuola Roma potrà riprendere la sua carriera.
Il comunicato ufficiale della Fiorentina sugli accertamenti di Bove
"ACF Fiorentina informa che, nella giornata di ieri, giovedì 20 Marzo, il calciatore Edoardo Bove è stato sottoposto ad accertamenti cardiologici approfonditi di tipo elettrofisiologico nella Clinica di Cardiologia e Aritmologia dell’AOUM diretta dal Prof. Antonio Dello Russo, con la supervisione del Prof. Paolo Zeppilli consulente del giocatore".
Attesi a giorni i risultati
Attraverso dei piccoli cateteri si passa dalle arterie o vene per arrivare nelle camere cardiache e studiare la conduzione elettrica del cuore. Di fronte alle anomalie si tratta con ablazioni oppure si impiantano dei dispositivi che controllano il ritmo del cuore del tipo pacemaker o defibrillatori interni. Tutto questo, per capire se ci si trovi alla presenza di una cardiopatia strutturale o meno. I risultati dei test a cui si è sottoposto Edoardo Bove sono attesi nei prossimi giorni: saranno fondamentali per comprendere se e come il talento scuola Roma potrà riprendere la sua carriera.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano