Coppa Italia - Atalanta-Bologna 0-1
I MIGLIORI PROFILI AL FANTACALCIO
ATALANTA-BOLOGNA 0-1
(80' Castro)
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Toloi (72' Posch), Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta (59' Cuadrado); Pasalic (59' Samardzic), De Ketelaere (67' Brescianini); Retegui (59' Maldini). All.: Gasperini
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema Lucumí, Lykogiannis; Freuler, Pobega (78' Casale); Odgaard (40' Dominguez), Fabbian (66' Moro), Ndoye; Dallinga (78' Castro). All.: Italiano
Il Bologna sbanca il Gewiss Stadium e vola in semifinale di Coppa Italia, decide il gol di Santiago Castro. I felsinei non superavano i quarti della coppa nazionale dal 1999.
Le scelte dei due allenatori vertono sull'utilizzo dei titolarissimi, Gasperini deve rinunciare a Carnesecchi, sostituito da Rui Patricio, gioca Zappacosta sulla sinistra, e Pasalic in avanti insieme a Retegui e De Ketelaere, mentre Italiano punta su Fabbian con Odgaard e Ndoye dietro a Dallinga.
Al 7' ci prova la Dea con De Ketelaere, ma Skorupski respinge sopra la traversa. Risponde il Bologna al 20' con una girata a lato di Ndoye. Al 40' Odgaard deve lasciare il campo per un infortunio muscolare, dentro Dominguez al suo posto. Al 44' Hien in percussione supera tre uomini ma calcia fuori di poco.
Nella ripresa, subito grande occasione per Bellanova, servito da Djimsiti, ma Skorupski si supera nella respinta. Gasperini cambia e inserisce Samardzic, Cuadrado e il neo acquisto Maldini, al 61' ci prova Ndoye, Rui Patricio sfiora il tanto che basta per mandare fuori la palla. Entra anche Brescianini al e al 70' calcia centrale non creando problemi a Skorupski. Il gol vittoria arriva grazie ad un lampo del numero 9 rossoblù, appena entrato in campo, che sorprende Hien e Djimsiti su calcio di punizione di Lykogiannis.