Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Serie A
Mercato Cagliari, da Coman a Lapadula: acquisti e cessioni di gennaioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:45Serie A
di Dimitri Conti

Mercato Cagliari, da Coman a Lapadula: acquisti e cessioni di gennaio

Pochi rinforzi, ma ben mirati, per il Cagliari in questo mercato di gennaio. Con un colpo arrivato a inizio sessione e un altro quasi sul gong, con cui sono state rinforzate due posizioni cruciali nello scacchiere di mister Nicola come la porta e l'attacco. Il lavoro del ds rossoblù Bonato si è concentrato poi anche e soprattutto sullo sfoltire la rosa con operazioni in uscita. Di seguito tutti gli acquisti e le cessioni ufficiali del club sardo.

ACQUISTI
Florinel Coman (A) (Al-Gharafa) PRE
Elia Caprile (P) (Napoli) PRE

CESSIONI
Gianluca Lapadula (A) (Spezia) DEF
Mateusz Wieteska (D) (PAOK) PRE
Paulo Azzi (A) (Cremonese) DEF
Marco Longoni (A) (Torino) FP
Marko Rog (C) (Dinamo Zagabria) PRE
Simone Scuffet (P) (Napoli) PRE


(PRE): Prestito (FP): Fine prestito (DEF): Definitivo (SVI): Svincolato (RIT): Ritirato

Il voto del Cagliari nel pagellone di TMW
Cagliari 6 - Caprile è un grande colpo. Non ce ne voglia Simone Scuffet, finito al Napoli nell'operazione che ha portato il portiere ex Empoli in Sardegna, ma la differenza si è già vista. L'arrivo dell'estremo difensore basta e avanza per certificare la sufficienza, che potrebbe anche essere più netta sempre che Florinel Coman sia pronto per la Serie A. Addio a Lapadula, ma Davide Nicola lo aveva già messo, di fatto, ai margini.