Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Primo piano
Vittorio Sanna: "Cagliari, il pari di Bergamo dà continuità. Il processo di crescita prosegue"TUTTO mercato WEB
sabato 15 febbraio 2025, 22:30Primo piano
di Vittorio Arba
per Tuttocagliari.net

Vittorio Sanna: "Cagliari, il pari di Bergamo dà continuità. Il processo di crescita prosegue"

Nel suo "Commento a Caldo" post Atalanta-Cagliari, Vittorio Sanna ha analizzato il buon punto dei rossoblù a Bergamo. Le parole del giornalista, sintetizzate da TuttoCagliari.net: "Un pareggio che dà continuità, che permette di mantenere una posizione in classifica assolutamente vantaggiosa, ma soprattutto un pari che promuove la squadra: la promuove nella sua idea tattica, nella preparazione della partita e nel confronto con un’Atalanta organizzata, ben organizzata. Certo, bisogna entrare nei dettagli e sottolineare che l’Atalanta del primo tempo ha schierato diversi interpreti meno abituali, anche perché condizionata dall’impegno di martedì prossimo in Champions League contro il Club Brugge, una sfida in cui dovrà ribaltare il risultato e vincere con due gol di scarto. Il Cagliari, però, ha tenuto molto bene il campo. Nicola ha inserito Deiola per dare maggiore densità al centrocampo, sacrificando il trequartista Viola, accettando così l’idea di giocare una partita di contropiede: aspettare un’Atalanta proiettata in avanti e provare a ripartire quasi esclusivamente in verticale, sfruttando i tagli degli esterni, Felici da un lato e Zortea dall’altro. Questo piano, nel primo tempo, non ha mai funzionato del tutto, perché il Cagliari non è mai riuscito a rendersi pericoloso. Tuttavia, ha avuto il merito di impedire che lo facesse anche l’Atalanta, limitandola completamente e chiudendo il primo tempo senza concedere nemmeno una vera occasione da gol. Questo è stato il vantaggio della squadra rossoblù nella prima frazione: una compattezza tattica, grande attenzione alle posizioni e chiusure efficaci sulle linee di passaggio. Una prestazione collettiva convincente, che è proseguita anche nella ripresa, quando Gasperini ha inserito alcuni titolari.

Il primo a entrare è stato De Ketelaere per dare peso all’attacco, poi Retegui e, a seguire, la ricomposizione del centrocampo con l’ingresso di due mediani, l’ultimo dei quali De Roon, che insieme a Ederson ha ricostruito la solida barriera dell’Atalanta. In questa fase, il Cagliari ha saputo soffrire. È vero che nel finale ha concesso qualche tiro che avrebbe potuto avere un esito diverso, magari anche beffardo, ma è riuscito a difendere lo 0-0, avendo a sua volta creato qualche occasione nella parte centrale della ripresa. L’equilibrio si è rotto quando l’Atalanta ha provato un assalto più deciso, mentre il Cagliari ha scelto di aspettare un po’ più basso e allungare le squadre. Portiamo a casa un punto. Ma, soprattutto, la consapevolezza che il processo di crescita della squadra sta proseguendo. Certo, bisogna sempre stare attenti, perché nel percorso del Cagliari ci sono momenti di crescita evidenti, ma anche qualche calo. Speriamo che contro la Juventus il trend resti positivo e che la squadra possa continuare ad allontanarsi dalla zona bassa della classifica, come tutti i tifosi sperano".