
Coppa Italia, Bologna-Empoli: fiducia a Dallinga dal 1', maxi turnover per D'Aversa
Milan in finale dopo il successo nel derby con l'Inter, il nome della seconda finalista di questa edizione della Coppa Italia uscirà dalla sfida di questa sera fra Bologna ed Empoli, in campo alle ore 21 per la seconda semifinale di ritorno. Al Dall’Ara si riparte dal 3-0 in favore degli emiliani, maturato tre settimane fa con rete di Orsolini e doppietta di Dallinga. Per ribaltare lo svantaggio gli azzurri dovrebbero quindi vincere con quattro reti di scarto oppure con tre per portare i rossoblù ai tempi supplementari. Direzione arbitrale affidata a Matteo Marcenaro, coadiuvato dagli assistenti Bindoni e Tegoni. Quarto ufficiale Ghersini. VAR Di Paolo, AVAR Paterna.
COME ARRIVA IL BOLOGNA - Il largo successo dell’andata consente a Italiano di fare delle valutazioni sul miglior undici da schierare, dopo le tante energie spese per battere la capolista Inter e in vista della prossima trasferta di Udine. Italiano recupera Skorupski, ma in porta si va verso la conferma di Ravaglia. Rientra anche Calabria, al quale dovrebbe però essere preferito De Silvestri. Chance per Erlic al centro della difesa, insieme a Lucumì con Lykogiannis sulla sinistra. In mezzo Pobega e Moro. Orsolini, Fabbian e Cambiaghi o Dominguez a supporto di Dallinga. Castro non è ancora al meglio e partirà dalla panchina.
COME ARRIVA L’EMPOLI - La chiara priorità data al campionato non è mai stata in discussione, a maggior ragione adesso con una classifica ancora da sistemare e il passaggio del turno seriamente compromesso. Robusto turnover quindi per D’Aversa, che risparmierà diversi titolari per la trasferta friulana. Seghetti favorito per difendere i pali, possibile linea difensiva a tre composta da De Sciglio, Tosto e Goglichidze mentre sulle corsie esterne sono in pole Ebuehi e Cacace. Mediana inedita con Sambia, Kovalenko e Bacci. Davanti fuori Fazzini, Esposito e Colombo: giocano Konate e Solbakken.
COME ARRIVA IL BOLOGNA - Il largo successo dell’andata consente a Italiano di fare delle valutazioni sul miglior undici da schierare, dopo le tante energie spese per battere la capolista Inter e in vista della prossima trasferta di Udine. Italiano recupera Skorupski, ma in porta si va verso la conferma di Ravaglia. Rientra anche Calabria, al quale dovrebbe però essere preferito De Silvestri. Chance per Erlic al centro della difesa, insieme a Lucumì con Lykogiannis sulla sinistra. In mezzo Pobega e Moro. Orsolini, Fabbian e Cambiaghi o Dominguez a supporto di Dallinga. Castro non è ancora al meglio e partirà dalla panchina.
COME ARRIVA L’EMPOLI - La chiara priorità data al campionato non è mai stata in discussione, a maggior ragione adesso con una classifica ancora da sistemare e il passaggio del turno seriamente compromesso. Robusto turnover quindi per D’Aversa, che risparmierà diversi titolari per la trasferta friulana. Seghetti favorito per difendere i pali, possibile linea difensiva a tre composta da De Sciglio, Tosto e Goglichidze mentre sulle corsie esterne sono in pole Ebuehi e Cacace. Mediana inedita con Sambia, Kovalenko e Bacci. Davanti fuori Fazzini, Esposito e Colombo: giocano Konate e Solbakken.
Altre notizie
Ultime dai canali







