Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bologna / Rassegna stampa
Ecco la Coppa Italia, Corriere di Bologna: "In cinquemila a Empoli per scrivere la storia"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 07:58Rassegna stampa
di Yvonne Alessandro

Ecco la Coppa Italia, Corriere di Bologna: "In cinquemila a Empoli per scrivere la storia"

Una Coppa Italia mai vista, l'andata della prima semifinale è alle porte per il Bologna: "In cinquemila a Empoli per scrivere la storia", anticipa in prima pagina il Corriere di Bologna: l'euforia della piazza rossoblù è evidente e con la quinta vittoria di fila in campionato e ai danni del Venezia (1-0), gli uomini di Vincenzo Italiano non si vogliono negare il sogno del trofeo in palio a questo punto della corsa.

Alla vigilia del match, ieri, l'allenatore dei felsinei ha spiegato in conferenza stampa: "Castro non ci sarà, non vale la pena rischiare, domani sarà con noi a tifare. Dallinga a Venezia non era partito benissimo, ma poi l'ho visto bene, attivo. Dopo tanto tempo non presente non è mai facile ma c'è fiducia, l'attacco è nelle mani di attaccanti che si stanno muovendo bene. Aver visto confezionare il gol da parte di quei 3 davanti è una bella cosa, da qui alla fine tutti saranno più responsabilizzati".


Mentre dall'altro lato del ring Roberto D'Aversa non teme di schierare una sequela di giovani contro il Bologna. Come il tecnico stesso degli azzurri ha spiegato in conferenza stampa: "Come già detto altre volte, non è che se passi un turno poi devi ragionare in modo diverso. Se siamo qua è anche per le prestazioni di Seghetti, di Tosto, di Konate… Questo ci riempie di orgoglio, superare Torino, Fiorentina e Juventus con i giovani cresciuti qui è motivo d'orgoglio. Non vedo perché cambiare gestione quindi, anche se ovviamente devo ragionare su tutto, anche sui giocatori rientranti che devono rimettersi a posto anche per inseguire l'obiettivo primario che è il campionato".