
Orsolini, perla in Laguna: Venezia-Bologna 0-1. Italiano: "Ora tour de force incredibile"
Termina la sfida del Penzo fra Venezia e Bologna. A deciderla è un arcobaleno al volo disegnato da Riccardo Orsolini (giunto a 10 reti in questo campionato) che non sarà passato inosservato anche agli occhi del commissario tecnico dell'Italia, Luciano Spalletti. Protagonista Skorupski con due interventi - uno per tempo - decisivi per salvare i suoi. Colpo da Champions per Vincenzo Italiano che mette subito pressione al collega Igor Tudor: la Juve scenderà in campo contro il Genoa partendo da un -4 in classifica.
Equilibrio in avvio
Il Bologna inizia cercando il possesso del gioco in attesa di un varco. I minuti passano con un sostanziale equilibrio in campo e poche vere emozioni. L'occasione più ghiotta arriva al 31' ed è per i padroni di casa: Kike Perez va in contrasto al limite dell'area avversaria, la difesa rossoblu pasticca, i rimpalli finiscono per favorire Zerbin che si trova da solo davanti al portiere e calcia a botta sicura, in diagonale, trovando però un grande riflesso di Skorupski con il piede. Orsolini prova a scuotere i suoi tre minuti più tardi provando il classico movimento a rientrare dalla destra, mancino che però non impensierisce troppo Radu.
Grande chance per Idzes, risponde Beukema
Al 40' altra grande chance per il Venezia: cross di Kike Perez da punizione, stacco perentorio di Idzes di testa e palla fuori davvero di un nulla alla sinistra di Skorupski. La risposta arriva con il colpo di testa di un altro centrale, Beukema, che nel cuore dell'area manda il pallone di poco alto sopra la traversa. Sul finale, allo scoccare del 45', Orsolini entra in area da destra e raccoglie una palla vagante, ma calcia un po' addosso a Radu.
Perla di Orsolini ad inizio ripresa: Bologna in vantaggio
Al 49' si sblocca la sfida al Penzo cross di Cambiaghi, Orsolini si coordina vicino al vertice dell'area piccola con un sinistro al volo che si insacca sul secondo palo. Il gol non spacca la partita ed i padroni di casa rimangono vivi. Al 63' Ellertsson prova la botta da fuori area, attento Skorupski. Orsolini cresce con il passare dei minuti e mette a ferro e fuoco la difesa avversaria con un tiro da posizione defilatache finisce fuori.
Due grandi occasioni per Busio e Yeboah
Al 70' grande chance per il Venezia: Yeboah libera Busio al tiro, destro che però non inquadra lo specchio da ottima posizione. Passano 3 minuti e Yeboah si trova a tu per tu con Skorupski: cucchiaio sul quale il portiere avversario compie un miracolo rimanendo in piedi fino all'ultimo anziché battezzare un angolo. Nel finale non riesce l'assalto ai veneti, anzi è più il Bologna ad attaccare ed a legittimare la vittoria.
Venezia, Di Francesco: "Su 5 occasioni, una la devi buttare dentro"
L'allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, in conferenza stampa ha rimarcato l'assenza del gol dei suoi: "Prestazione sempre di livello" - le sue parole - "non ricordo anche grandi occasioni dopo l'1-0 nonostante giocatori di famba e ripartenza, noi siamo stati bravi a non concederne e crearne comunque 4-5 grandi occasioni. Su queste, almeno una devi buttarla dentro".
Bologna, Italiano: "Ora tour de force incredibile"
Così il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, nella conferenza stampa post-gara: "Mi piace il fatto che l'abbiamo affrontata da squadra matura, non è scontato considerando i Nazionali. Non era scontato anche venendo qui a Venezia, che qui ha fatto soffrire tutte. Abbiamo messo una pezza con le parate di Skorupski, sono contento per il gol di Orsolini, sta tornando ad essere quello prima dell'infortunio, se mantiene questa concretezza. Calendario? Abbiamo un vero tour de force incredibile, tutte partite contro le prime della classe che saranno decisive per le sorti del campionato. Siamo in una situazione di classifica bella, dobbiamo continuare a giocare così in questo modo".
Equilibrio in avvio
Il Bologna inizia cercando il possesso del gioco in attesa di un varco. I minuti passano con un sostanziale equilibrio in campo e poche vere emozioni. L'occasione più ghiotta arriva al 31' ed è per i padroni di casa: Kike Perez va in contrasto al limite dell'area avversaria, la difesa rossoblu pasticca, i rimpalli finiscono per favorire Zerbin che si trova da solo davanti al portiere e calcia a botta sicura, in diagonale, trovando però un grande riflesso di Skorupski con il piede. Orsolini prova a scuotere i suoi tre minuti più tardi provando il classico movimento a rientrare dalla destra, mancino che però non impensierisce troppo Radu.
Grande chance per Idzes, risponde Beukema
Al 40' altra grande chance per il Venezia: cross di Kike Perez da punizione, stacco perentorio di Idzes di testa e palla fuori davvero di un nulla alla sinistra di Skorupski. La risposta arriva con il colpo di testa di un altro centrale, Beukema, che nel cuore dell'area manda il pallone di poco alto sopra la traversa. Sul finale, allo scoccare del 45', Orsolini entra in area da destra e raccoglie una palla vagante, ma calcia un po' addosso a Radu.
Perla di Orsolini ad inizio ripresa: Bologna in vantaggio
Al 49' si sblocca la sfida al Penzo cross di Cambiaghi, Orsolini si coordina vicino al vertice dell'area piccola con un sinistro al volo che si insacca sul secondo palo. Il gol non spacca la partita ed i padroni di casa rimangono vivi. Al 63' Ellertsson prova la botta da fuori area, attento Skorupski. Orsolini cresce con il passare dei minuti e mette a ferro e fuoco la difesa avversaria con un tiro da posizione defilatache finisce fuori.
Due grandi occasioni per Busio e Yeboah
Al 70' grande chance per il Venezia: Yeboah libera Busio al tiro, destro che però non inquadra lo specchio da ottima posizione. Passano 3 minuti e Yeboah si trova a tu per tu con Skorupski: cucchiaio sul quale il portiere avversario compie un miracolo rimanendo in piedi fino all'ultimo anziché battezzare un angolo. Nel finale non riesce l'assalto ai veneti, anzi è più il Bologna ad attaccare ed a legittimare la vittoria.
Venezia, Di Francesco: "Su 5 occasioni, una la devi buttare dentro"
L'allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, in conferenza stampa ha rimarcato l'assenza del gol dei suoi: "Prestazione sempre di livello" - le sue parole - "non ricordo anche grandi occasioni dopo l'1-0 nonostante giocatori di famba e ripartenza, noi siamo stati bravi a non concederne e crearne comunque 4-5 grandi occasioni. Su queste, almeno una devi buttarla dentro".
Bologna, Italiano: "Ora tour de force incredibile"
Così il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, nella conferenza stampa post-gara: "Mi piace il fatto che l'abbiamo affrontata da squadra matura, non è scontato considerando i Nazionali. Non era scontato anche venendo qui a Venezia, che qui ha fatto soffrire tutte. Abbiamo messo una pezza con le parate di Skorupski, sono contento per il gol di Orsolini, sta tornando ad essere quello prima dell'infortunio, se mantiene questa concretezza. Calendario? Abbiamo un vero tour de force incredibile, tutte partite contro le prime della classe che saranno decisive per le sorti del campionato. Siamo in una situazione di classifica bella, dobbiamo continuare a giocare così in questo modo".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano