
Bari e Palermo, fra due turni la resa dei conti. Il calendario da qui alla fine
Sette giornate al termine della stagione regolare. Da ieri, inutile girarci attorno, serpeggia più pessimismo attorno alle possibilità di Lasagna e soci. La sconfitta con la Carrarese, del resto, non può che rappresentare un allarme evidente in una situazione che vede oggi il Bari sbattuto fuori anche da quel perimetro playoff che concedeva attenuanti. La vittoria del Palermo, e la contemporanea sconfitta appunto dei galletti, ha invece provvisoriamente ribaltato le gerarchie. E ora per rimediare servirà un deciso cambio di marcia. Il match diretto contro i siciliani è peraltro previsto fra due turni: sarà un crocevia importantissimo nella stagione del Bari.
Cosa non sta funzionando? La formazione allenata da Longo non gode di una particolare propensione alla vittoria. Fra pareggi e capitomboli, il torneo ha evidenziato smagliature vistose in termini risolutivi. Ieri a mancare è stata la ferocia delle big contro un avversario scorbutico che ha provato a sfruttare, per stessa ammissione del proprio tecnico, le debolezze altrui. Peccato, perché da questo Bari ci si aspettava tutt'altra reazione alla sosta che doveva iniettare benzina buona nelle gambe e, invece, ha riflesso ulteriori rallentamenti. Mancanza di cinismo, incapacità di creare occasioni da gol, niente muro a combattere le avanzate degli avversari. Il prossimo match? Contro il Catanzaro dell'ex Polito, prima - come detto - della sfida incrociata contro i rosanero di Pohjanpalo e Brunori. Proprio i siciliani rappresentano oggi l'osso duro di una corsa resasi complicata.
Riepiloghiamo le sfide di Bari e Palermo da qui alla fine:
32esima giornata
Catanzaro-Bari
Palermo-Sassuolo
33esima giornata
Bari-Palermo
34esima giornata
Sudtirol-Bari
Palermo-Carrarese
35esima giornata
Bari-Modena
Catanzaro-Palermo
36esima giornata
Cosenza-Bari
Palermo-Sudtirol
37esima giornata
Bari-Pisa
Cesena-Palermo
38esima giornata
Cittadella-Bari
Palermo-Frosinone







