Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Pasquetta di fuoco: tre motivi per cui a Bolzano non si tratterà di un pic-nic
Oggi alle 13:00In Primo Piano
di Cosimo Mirizzi
per Tuttobari.com

Pasquetta di fuoco: tre motivi per cui a Bolzano non si tratterà di un pic-nic

Ancora una volta per il Bari e i suoi tifosi la Pasquetta non sarà un momento di relax. Il Sudtirol si frapporrà tra i biancorossi e le loro ambizioni. Posto che ogni partita nasconde insidie, in questo caso specifico ce ne sono tre in particolare che i galletti dovranno attenzionare ed evitare.

In primis la strategia di gara dei tirolesi. La squadra di Castori è conosciuta per la sua spigolosità e intensità e il Bari in stagione ha dimostrato di avere problemi di ritmo, indi per cui l’approccio alla partita potrebbe non essere all’altezza dei ritmi e delle aspettative previste. Il blocco basso costruito dal tecnico avversario potrebbe sterilizzare la fase offensiva già deficitaria dei biancorossi regalando un incontro molto bloccato, come praticamente tutti i precedenti tra le due squadre. Il fatto che la squadra di Bolzano debba anche portare a casa punti per salvarsi di certo non aiuta a rompere gli equilibri del match.

In seconda battuta, un altro ostacolo potrebbe essere la discontinuità della squadra e dei singoli: il Bari non vince due partite di fila da novembre e in stagione è successo solo due volte, di cui la prima a settembre. Conoscendo i problemi di tenuta mentale dei giocatori biancorossi, un po’ di sana preoccupazione aleggia. In un momento decisivo due risultati pieni consecutivi permetterebbero di scalare le vette tirolesi ed aggiungere un tassello al cammino per la vittoria. Chiamati ad invertire il trend, anche i giocatori. Per Falletti, sarà l’occasione giusta per dimostrare di essere un giocatore decisivo in più partite e non solo un trequartista da giocate estemporanee. Anche Lasagna dovrà farsi perdonare qualche errore di troppo sottoporta, magari regalando una Pasquetta gioiosa ai propri tifosi.

Il terzo motivo proviene da fuori Bolzano: le altre concorrenti affrontano avversari apparentemente più tranquilli rispetto al Sudtirol. Carrarese e Mantova per Palermo e Catanzaro sembrerebbero più alla portata data una posizione di classifica meno ansiogena rispetto a quella dei tirolesi. Volendo guardare il lato positivo, Modena e Cesena, rincorrenti il Bari, si affrontano a vicenda, potendo perdere entrambe punti.

Insomma, per il Bari la sorpresa dell’uovo pasquale è rimandata all’indomani della festività. Starà ai biancorossi far si che essa sia gradita ai suoi tifosi.