TUTTO mercato WEB
Atalanta, tra un mese calendario infernale. C'è una speranza per il recupero di Kossounou
L'ultima settimana vissuta dall'Atalanta non è stata per nulla semplice. Il pareggio d'oro strappato al Barcellona in Champions League aveva regalato più di qualche sorriso dalle parti di Zingonia e anche a Gian Piero Gasperini, poi la catastrofe. Il problema alla spalla di Scalvini, la ricaduta di Scamacca in occasione del match casalingo contro il Torino dopo il rientro flash dal lungo infortunio al crociato e una serie di altri infortuni che hanno minato numericamente la rosa nerazzurra. Culminando nel risultato peggiore, l'eliminazione dalla Coppa Italia.
E tra un mese ci sarà il calendario a mettere a dura prova la Dea. Infatti, dal weekend dell'8-9 marzo (oltre gli eventuali ottavi di Champions), la ciurma di Gasperini sarà chiamata ad affrontare sfide ad alta intensità delle sei partite di fila tra Juventus, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan. Uno "spauracchio" che può attendere, visto che i prossimi trenta giorni saranno più soft, con impegni abbordabili tra Verona, Cagliari, Empoli e Venezia, il tutto però con i playoff di mezzo contro il Brugge.
Ma i numeri sorridono all'Atalanta. Una serie simile da cui questa stagione - riferisce Il Corriere della Sera edizione Bergamo - ha vinto 9 gare su 10 (Lecce, Genoa, Venezia, Verona, Monza, Parma, Cagliari, Empoli e Como), perdendo solo all'andata il derby lombardo, dalla quale sono nati ben 27 punti. Quanto al capitolo infortunati: Scamacca ieri ha sostenuto la visita specialistica e ha rinviato l'operazione, che non è in dubbio. Importanti novità per Kossounou, reduce dall'infortunio muscolo-tendineo: la speranza del club nerazzurro è riaverlo tra tre mesi, per tornare operativo a metà aprile e giocare eventualmente quarti e semifinali di Champions.
E tra un mese ci sarà il calendario a mettere a dura prova la Dea. Infatti, dal weekend dell'8-9 marzo (oltre gli eventuali ottavi di Champions), la ciurma di Gasperini sarà chiamata ad affrontare sfide ad alta intensità delle sei partite di fila tra Juventus, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan. Uno "spauracchio" che può attendere, visto che i prossimi trenta giorni saranno più soft, con impegni abbordabili tra Verona, Cagliari, Empoli e Venezia, il tutto però con i playoff di mezzo contro il Brugge.
Ma i numeri sorridono all'Atalanta. Una serie simile da cui questa stagione - riferisce Il Corriere della Sera edizione Bergamo - ha vinto 9 gare su 10 (Lecce, Genoa, Venezia, Verona, Monza, Parma, Cagliari, Empoli e Como), perdendo solo all'andata il derby lombardo, dalla quale sono nati ben 27 punti. Quanto al capitolo infortunati: Scamacca ieri ha sostenuto la visita specialistica e ha rinviato l'operazione, che non è in dubbio. Importanti novità per Kossounou, reduce dall'infortunio muscolo-tendineo: la speranza del club nerazzurro è riaverlo tra tre mesi, per tornare operativo a metà aprile e giocare eventualmente quarti e semifinali di Champions.
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusValle a Sky: "La Juventus è un grande club, ma oggi proveremo a fare questo..."
interZalewski: "Che bello il primo gol con la nazionale, vi dico perché ho scelto la Polonia"
juventusFabregas a DAZN: "La Juve è in buone mani. Yildiz? Deve essere sempre in campo"
serie cPerugia-Vis Pesaro, una sola novità: le formazioni ufficiali
napoliMercato dei Grassi e Regini? L'ex azzurro puntualizza: "Lì non ci fu una cessione così"
fiorentinaSerie A, comincia la 24esima giornata con Como-Juventus: le formazioni ufficiali
juventusComo, FABREGAS a Dazn: "La Juve ha in panchina giocatori da 50 milioni. Serve tempo, ma è in buone mani"
juventusLIVE TJ - Como-Juventus, le formazioni ufficiali: Motta sceglie Kolo Muani, titolare Veiga
Primo piano