Atalanta, doppia operazione per Scalvini e Scamacca: emergenza senza fine
L’Atalanta saluta la Coppa Italia ai quarti di finale, eliminata dal Bologna in una serata che avrebbe potuto avere un epilogo diverso. Nonostante un buon atteggiamento, la Dea ha faticato a trovare il gol e ha subito ancora una volta su palla inattiva. Ma oltre alla sconfitta, l’altro grande tema che tiene banco è quello degli infortuni, con Scalvini e Scamacca costretti all’operazione e una rosa che si assottiglia sempre di più.
GASPERINI: “GIOCHIAMO BENE, MA PAGHIAMO SULLE PALLE INATTIVE”
Gian Piero Gasperini, nonostante l’eliminazione, ha apprezzato la prestazione della squadra, sottolineando però un problema evidente: “Abbiamo giocato una partita aperta contro un avversario di valore. Entrambe abbiamo cercato la vittoria, ma chi segna per primo in gare secche ha un grande vantaggio. Il nostro problema? Subiamo troppi gol su palla inattiva: è successo con il Torino, con il Barcellona e ora di nuovo. È un aspetto che ci sta penalizzando molto, anche se la prestazione dei ragazzi è stata positiva”.
L’ESORDIO DI MALDINI E IL CAMBIO DE KETELAERE
Un altro tema affrontato dal tecnico è stato l’esordio di Daniel Maldini, che ha avuto un’occasione importante nel finale: “Si è visto qualche spunto di qualità, peccato per l’occasione davanti a Skorupski. Sono sicuro che crescerà e potrà dare il suo contributo”.
Non è mancata una spiegazione sul cambio di De Ketelaere, il migliore dell’Atalanta fino alla sua uscita: “Abbiamo troppe partite ravvicinate, non posso rischiare di spremere gli attaccanti. Questo vale per noi come per tutte le squadre. Giocando ogni tre giorni è impensabile che qualcuno resti in campo 90 minuti sempre. Ora abbiamo il campionato e la Champions, dobbiamo essere pronti”.
DOPPIA OPERAZIONE PER SCAMACCA E SCALVINI: STAGIONE FINITA
A margine della gara, l’amministratore delegato Luca Percassi ha confermato la notizia che tutti temevano: Scamacca e Scalvini verranno operati. “Perdiamo due giocatori importanti per un lungo periodo e ci dispiace moltissimo. Purtroppo li rivedremo solo nella prossima stagione, ma torneranno più forti di prima”. Un colpo durissimo per la Dea, che già aveva visto Scamacca fermarsi dopo pochi minuti al rientro contro il Torino.
VERSO IL BRUGES: EMERGENZA MA QUALCHE SPIRAGLIO
In casa Atalanta - scrive La Gazzetta dello Sport A - si guarda avanti, con Gasperini che spera di recuperare Lookman, Kolasinac e Carnesecchi per la sfida di Europa League contro il Bruges. Ma la sensazione è che l’emergenza resterà un problema per diverse settimane. La Dea ha ancora tanto da giocarsi, ma dovrà farlo con una rosa decimata e il rischio di un calo di competitività.