
Juve ko, Atalanta sempre più vicina al traguardo Champions: ora vietato distrarsi
Cala definitivamente il sipario sulla 33ª giornata di Serie A, che era stata posticipata a causa della scomparsa di Papa Francesco. Una giornata favorevole per l’Atalanta, spettatrice più che interessata dei recuperi appena disputati. A sorprendere maggiormente è la Juventus, caduta inaspettatamente al Tardini contro il Parma (1-0, rete di Pellegrino), che riapre completamente la corsa alla Champions League, facendo però soprattutto un favore ai nerazzurri.
LA CLASSIFICA SORRIDE A GASPERINI
Con la sconfitta della squadra di Igor Tudor, la Dea può sorridere ulteriormente guardando la classifica. La vittoria ottenuta a San Siro contro il Milan vale ora ancora di più, perché permette alla squadra di Gasperini di consolidare la terza posizione, portandosi a cinque lunghezze di vantaggio sulla Juventus, scivolata addirittura al quinto posto e agganciata dalla Lazio di Baroni, vittoriosa a Marassi contro il Genoa per 2-1. Nel mezzo, quarta, resta il Bologna a quota 60 punti, a -4 dalla Dea.
LAZIO E BOLOGNA, OCCHIO ALLE SORPRESE
La Lazio, dunque, non molla e ritorna in corsa. La vittoria sui rossoblù liguri permette ai biancocelesti di effettuare il controsorpasso sulla Roma e riportarsi prepotentemente nella zona calda per la qualificazione in Champions League. Anche il Bologna, protagonista assoluto della stagione, continua a tenere il passo della Dea dopo aver battuto a sorpresa l'Inter, e si prepara a un finale di campionato incandescente, dove ogni minimo errore potrebbe risultare decisivo.
L’ATALANTA NON PUÒ PERMETTERSI DISTRAZIONI
Per i nerazzurri di Gasperini diventa quindi fondamentale non perdere di vista l’obiettivo primario: confermare l’attuale terza posizione e blindare un posto tra le prime quattro. Dopo il grande successo ottenuto al Meazza contro il Milan, ora è essenziale non abbassare la guardia nella prossima sfida interna con il Lecce, squadra che lotta disperatamente per restare in Serie A.
ORA TESTA SOLO AL LECCE
Il messaggio, dunque, è chiaro: vietato sbagliare. Venerdì sera, al Gewiss Stadium, servirà una prova di maturità per confermare il vantaggio accumulato e mettere ulteriore pressione alle inseguitrici. L’Atalanta ha tra le mani un'occasione d'oro e, con cinque punti di vantaggio a cinque giornate dalla fine, dipenderà solo da lei raggiungere un traguardo storico: confermarsi ancora una volta tra le grandi d’Europa.
CLASSIFICA
1. Inter 71
2. Napoli 71
3. Atalanta 64
4. Bologna 60
5. Juventus 59
6. Lazio 59
7. Roma 57
8. Fiorentina 56
9. Milan 51
10. Torino 43
11. Udinese 40
12. Genoa 39
13. Como 39
14. Hellas Verona 32
15. Parma 31
16. Cagliari 30
17. Lecce 26
18. Venezia 25
19. Empoli 25
20. Monza 15







