
Di Carlo si gioca la stagione: scelte forti per battere il Sestri
Per l’Ascoli, la sfida di lunedì contro il Sestri Levante ha il peso di una finale. Non ci sono più alibi né margini di errore: un altro passo falso rischierebbe di compromettere irrimediabilmente la corsa salvezza, già oggi appesa a un filo. Lo sa bene Mimmo Di Carlo, che in settimana sta lavorando con intensità e concentrazione per rimettere in campo la miglior formazione possibile.
Il tecnico dovrà fare i conti con la squalifica di Augusto Bando, uno dei più presenti in mezzo al campo, fermato dal Giudice sportivo. Al suo posto potrebbe tornare dal primo minuto Moses Odjer, rimasto in panchina per buona parte dell’ultima gara ma considerato una valida alternativa nel ruolo di regista.
In avanti, le scelte sembrano obbligate: sarà ancora Francesco Forte a guidare l’attacco. L’esperto Simone Corazza, infatti, continua a fare i conti con un problema fisico e, soprattutto, con un periodo opaco sotto porta, certificato dalle numerose occasioni mancate nelle ultime settimane.
Di Carlo si affiderà agli uomini più in forma e più affidabili, chiedendo massima lucidità e concentrazione, soprattutto nei momenti chiave del match. Un concetto che il tecnico ha già ribadito dopo l’ultima sconfitta contro la Torres, maturata anche a causa di un’ingenuità evitabile: quella punizione concessa ingenuamente ai sardi e trasformata nel gol decisivo brucia ancora.
Al netto degli infortuni e delle squalifiche, non sono previsti stravolgimenti tattici. L'ossatura resta la stessa, ma l’atteggiamento dovrà essere completamente diverso. Servirà un Ascoli affamato, determinato e cinico. Perché lunedì, più che tre punti, in palio c’è la stagione intera.







