Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / udinese / Primo Piano
Ekkelenkamp, finalmente la svolta: prestazione da leader contro il Napoli
ieri alle 12:43Primo Piano
di Stefano Pontoni
per Tuttoudinese.it

Ekkelenkamp, finalmente la svolta: prestazione da leader contro il Napoli

L’Udinese torna da Napoli con un punto d’oro e la consapevolezza di poter competere alla pari anche contro le big del campionato. Tra i protagonisti del match, accanto al solito Solet in difesa e alla qualità di Thauvin, c’è Jurgen Ekkelenkamp, autore della sua miglior prestazione da quando è in bianconero.

Dopo mesi di alti e bassi, l’olandese ha tirato fuori la partita che cercava da inizio stagione, mostrando corsa, personalità e soprattutto qualità. Inserito da Runjaic nel ruolo di esterno sinistro nel 4-4-2, ha saputo interpretare il ruolo con intelligenza, garantendo equilibrio ma anche profondità e imprevedibilità sulla corsia mancina.

Il momento chiave della sua partita arriva al 40' del primo tempo, quando con una giocata di pura classe firma il gol dell'1-1, rispondendo immediatamente al vantaggio del Napoli. Controllo, tiro potente e preciso, pallone che si spegne all'angolino, senza scampo per Meret. Un gol di qualità e personalità, che evidenzia le caratteristiche tecniche di un giocatore che, nonostante qualche difficoltà iniziale nel trovare continuità, ha nelle corde giocate decisive e pesanti.

Non è solo il gol, però, a fare la differenza. Ekkelenkamp è stato sempre nel vivo del gioco, partecipando attivamente alla manovra offensiva, inserendosi con i tempi giusti e facendosi trovare pronto nei momenti chiave della partita. Ha dialogato bene con Thauvin e Lucca, creando spesso superiorità numerica con i suoi movimenti tra le linee, partendo dall'esterno per rientrare al centro del campo. Anche in fase difensiva si è sacrificato con grande generosità, aiutando Kamara sulla sinistra e rendendosi utile nel chiudere gli spazi agli inserimenti di Di Lorenzo e Politano. Una prova a tutto tondo, finalmente da giocatore completo e maturo.

Ora è il momento di imporsi. Quella contro il Napoli può essere la partita della svolta. Dopo mesi in cui il suo utilizzo è stato altalenante, complice anche il cambio di moduli e l’alternanza tra panchina e campo, ora l’olandese deve prendersi un ruolo da titolare fisso. In un’Udinese sempre più orientata verso il 4-4-2, la sua capacità di abbinare tecnica, dinamismo e inserimenti offensivi può diventare un’arma fondamentale per il finale di stagione. Non è un caso che, proprio con questo assetto, abbia giocato la sua miglior partita da quando è in Italia.

Il suo talento non è mai stato in discussione, ma ora serve continuità e leadership. Ekkelenkamp ha l’esperienza giusta per diventare un perno della squadra di Runjaic, non solo per questo campionato ma anche in ottica futura. L’olandese ha 24 anni, margini di crescita enormi e un potenziale che l’Udinese può e deve sfruttare al massimo.

Runjaic ha trovato un nuovo titolare? Se l’obiettivo dell’Udinese è costruire una squadra solida e competitiva per il futuro, giocatori come Ekkelenkamp devono essere al centro del progetto. Runjaic, dopo averlo provato in più ruoli, sembra aver finalmente trovato la collocazione ideale per esaltare le sue caratteristiche. Ora sta al tecnico dargli continuità, ma soprattutto al giocatore confermare quanto di buono fatto vedere contro il Napoli. Con questo atteggiamento, Jurgen può diventare un punto fermo di questa Udinese.

Dopo mesi di attesa, è finalmente arrivato il suo momento.