
Storia del Pallone: tutte le curiosità sul calcio che spopolano su Instagram
Sui social spopolano i video dei gatti e questo è un dato di fatto, nessuna categoria può competere con gli amici felini, a parte il calcio, perché Instagram come gli altri social, rappresentano uno scrigno pieno di curiosità aggiornate, storiche e all time, oltre ai video dei match e dei gol più sensazionali.
Storia del Pallone o Scienza del Pallone? Questo è il dilemma tattico. Le statistiche delle scommesse calcio più incredibili vinte dai club e dai migliori calciatori al mondo sono in costante aggiornamento, su Instagram spopolano tantissime curiosità su questo sport che è il più seguito e praticato al mondo: ecco una panoramica generale per una sana scorpacciata di Storia e Scienza del Pallone.
Vulcani islandesi in eruzione e Triplete dell’Inter
La pagina Che Fatica la Vita da Bomber ci ricorda che nel 2010 il Barcellona fu costretto a raggiungere Milano in treno per la semifinale contro l’Inter, per colpa dell’eruzione di un vulcano islandese che impediva di usare l’aereo.
Oggi il vulcano di Grindavik è tornato a sbuffare lava e tutti sappiamo come andò a finire 15 anni fa: un buon auspicio per la Champions? Ai posteri l’ardua sentenza calcistica.
I gol più veloci della storia di Serie A e Champions
Il gol più veloce di Serie A è stato realizzato da Leao nella sfida del Diavolo contro il Sassuolo del 20/12/2020 in soli 6.76 secondi.
Ma le pagine di calcio su Instagram mettono insieme diverse statistiche di questo tipo, come il gol più veloce in una finale di Champions, quello di Maldini in soli 52 secondi nel match Milan - Liverpool del 2005. Mentre il gol più veloce in una gara di Champions è quello di Roy Makaay, che ha segnato dopo soli 10.12 secondi.
Il colpaccio di Yamal a Euro 2024
Ecco il più giovane calciatore a segnare agli europei, a soli 16 anni e 362 giorni. Yamal non solo ha sfiorato la vittoria scarpa d’oro degli Europei 2024, ma ha vinto con la Spagna il torneo a soli 17 anni e 1 giorno.
Le frasi di Sacchi sulla pagina Instagram di Tackle Romantico
Definito da molti un maestro, odiato per i suoi malumori con Baggio a USA ‘94, Arrigo Sacchi è sicuramente uno dei protagonisti che ha rivoluzionato il calcio.
La pagina Tackle Romantico riporta le sue frasi storiche, come “il calcio è la cosa più importante di tutte le cose meno importanti” oppure “il giocatore è colui che gioca bene, il calciatore è colui che conosce il calcio".
Maradona è meglio di Messi: lo dice la scienza
Secondo uno studio effettuato dall’università australiana di Melbourne, Maradona è più veloce di Messi e subiva più falli rispetto alla pulce.
I match analizzati ripercorrono 10 anni di attività del Pibe de Oro, dal 1978 al 1988, rivelano che Diego subiva un fallo ogni 9 minuti, mentre Messi uno ogni 26.
Le punizioni di Maradona erano più inclinate di 7 gradi rispetto a quelle tirate dalla Pulce Atomica e anche nel dribbling il campione del mondo 1986 era più veloce, riusciva a farne di più in meno spazio e meno tempo, inoltre, rispetto a Messi, in 10 anni di attività ne ha fatti il doppio.
Ronaldo e Messi maghi della punizione negli ultimi 20 anni
Secondo la pagina di Sky Sport, dal 2006 a oggi nessun calciatore è riuscito a segnare tanti gol su punizione quanto CR7 e Messi.
La Pulce Atomica negli ultimi 10 campionati ha segnato 41 gol su punizione, mentre CR7 31.
Al terzo posto c’è James Ward Prowse con 17 reti, seguito da Pjanic, Pirlo e Juan Arango a quota 16. Wendel e Calhanoglu chiudono la top 5 con 14 reti segnate su punizione.







