
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 16 aprile
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
MARIANUCCI-NAPOLI, LE ULTIME. YILDIZ VUOLE RESTARE ALLA JUVE. IL BOLOGNA VALUTA IL RISCATTO DI POBEGA. LUCCA RESTA NEL MIRINO DELLA ROMA. KOSSOUNOU DOVREBBE REATARE ALL'ATALANTA.
Il Bologna a fine stagione valuterà il riscatto di Tommaso Pobega. i rossoblù avrebbero intenzione di confermare in rosa il centrocampista di 25 anni, ma non a 12 milioni di euro. La cifra pattuita in estate col Milan, al momento dell'accordo per il prestito annuale con diritto di riscatto, viene infatti considerata eccessiva da Giovanni Sartori, che è comunque pronto però a sedersi al tavolo delle trattative per abbassare il costo del cartellino del giocatore.
Kenan Yildiz torna ad essere un pensiero del Bayern Monaco. L’idea di riportare in Baviera il ragazzo di Ratisbona, così legato al territorio e alla comunità turca in Germania, c’è da tempo nel club di Monaco e sottotraccia qualche movimento c’è già stato, pur senza affondare il colpo né tantomeno fare breccia nell’animo del numero 10 bianconero. Il Bayern vorrebbe ricomporre la coppia di talenti classe 2005 forgiata nella fucina juventina. Destino diverso rispetto a Yildiz, quello di Dean Huijsen, sacrificato sull’altare del bilancio l’estate scorsa e ora lingotto d’oro del Bournemouth: ormai non ha più alcune legame con la Juve, che l’ha venduto per 15,2 milioni (più 3 di potenziali bonus) e il 10% della futura rivendita. In estate il Bayern sarà in corsa per il difensore olandese che ha scelto di rappresentare la Spagna e che sogna di indossare la maglia del Real Madrid: ci sarà un’asta per Huijsen, ma non per Yildiz.
La Roma ha bisogno di gol lontano da Trigoria. Le priorità del ds Ghisolfi per la prossima estate ci sarebbe l'acquisto di un nuovo centravanti. Se è vero che Shomurodov potrebbe restare insieme a Dovbyk, tanto è vero che ha appena prolungato il suo contratto fino al 2027, è quasi scontato che a questa coppia si aggiungerà un terzo attaccante. La società capitolina, ormai non è più un mistero, ha messo da tempo nel mirino Lorenzo Lucca, che attraverso la sua ottima stagione all'Udinese ha conquistato anche la Nazionale, ma il profilo giusto può arrivare anche dall'estero. A gennaio, per esempio, si era fatto il nome di Brian Brobbey, classe 2002 dell’Ajax. Il suo costo, tuttavia, risultava assai elevato, soprattutto per uno che tra campionato e coppe ha segnato appena 7 gol.
Odilon Kossounou è sempre più vicino al rientro. Il difensore ivoriano, che questa settimana si è allenato sempre con il gruppo e sarà pronto per il Milan, dovrebbe restare all'Atalanta. La volontà della Dea è quella e i rapporti con il Bayer Leverkusen sono ottimi da sempre, come testimonia il fatto che i due staff medici si sono confrontati per decidere di comune accordo le modalità dell'operazione dopo l'infortunio capitato al centrale. Il dialogo tra i club è continuo e si può ipotizzare che i termini dell'accordo per il suo riscatto saranno presto rivisti. Probabilmente verrà abbassata la cifra del riscatto, attualmente fissato a 20 milioni di euro. Il classe 2001 si è fermato per circa 4 mesi in una stagione e di conseguenza è possibile che venga stipulata un'intesa per un nuovo prestito, trasformando però il diritto in obbligo legato a un traguardo fattibile. A Bergamo sono convinti delle sue qualità e lui si è ambientato benissimo sia in città che in Serie A.
Legarsi a vita al Torino o cambiare tutto e alzare l'asticella delle proprie ambizioni? Si prospetta un'estate molto intensa per Vanja Milinkovic-Savic, chiamato a definire il suo futuro dopo un'altra stagione ad altissimi livelli, come pararigori e non solo. Una riflessione approfondita sul futuro, professionale e non, sarà per forza di cose inevitabile a 28 anni. L’ultima suggestione porta a Manchester: non solo sulla sponda del City, che da tempo lo sta tenendo d’occhio perché piace a Pep Guardiola in persona, ma anche su quella dello United, ovvero il club con il quale avrebbe potuto scrivere un’altra carriera. Già diverse società hanno sondato il terreno col Torino in vista del mercato, ricevendo una richiesta di circa 20 milioni di euro (per gli addetti ai valori il prezzo del cartellino del classe 1997 è superiore ai 12 milioni). Si è informato pure il Napoli, ma sarebbe più semplice una destinazione araba, non solo all’Al-Hilal dove già gioca il fratello Sergej.
Luca Marianucci salvo clamorosi colpi di scena sarà il primo innesto per il Napoli 2025/26. Il difensore classe 2004, 19 presenze in questa stagione, sta vivendo mesi di grande crescita e a marzo è stato anche pre-convocato dal commissario tecnico Luciano Spalletti. Per battere la concorrenza il direttore sportivo Giovanni Manna s'è mosso in anticipo e ha chiuso l'operazione con l'Empoli sulla base di un'offerta da dieci milioni di euro bonus compresi. Marianucci firmerà un contratto di cinque anni e dovrebbe essere tesserato già nella nuova finestra di calciomercato che andrà in scena dal 1° al 10 giugno. Al momento l'idea del Napoli è quella di ingaggiarlo per inserirlo subito in pianta stabile in squadra. Farlo crescere alle spalle di Amir Rrahmani e Alessandro Buongiorno. Anche perché Juan Jesus è in scadenza di contratto e non è scontato che rinnovi, mentre Rafa Marin dopo esser stato bloccato a gennaio (lo voleva il Villarreal) dovrebbe essere ceduto in estate in prestito così da permettergli di giocare con più continuità. E non tornerà a Napoli il brasiliano Natan, centrale brasiliano classe 2001 prestato la scorsa estate al Betis Siviglia. Il club andaluso è infatti intenzionato a riscattare l'ex Bragantino a fine stagione per 8 milioni di euro.
ATLETICO MADRID-GRIEZMANN, AVANTI FINO AL 2027. CHELSEA, TUTTI CON LE VALIGIE IN MANO: 23 GIOCATORI VERRANNO VENDUTI. MANCHESTER UNITED, LE PRESTAZIONI DI ONANA PREOCCUPANO: IDEA RAMSDALE. IL BRASILE POTREBBE RIPARTIRE DA JURGEN KLOPP. DE BRUYNE POTREBBE RIPARTIRE DALLA MLS, TRE SQUADRE INGLESI SU GREALISH.
Sembra essere giunta alla fine la telenovela sul rinnovo di Antoine Griezmann con l'Atletico Madrid. L'attaccante francese ha un contratto in scadenza al 30 giugno 2026 ed i rumors di un suo possibile trasferimento nella MLS statunitense si stanno facendo sempre più consistenti. Come riporta da Relevo però il giocatore avrebbe deciso di restare fino al 2027.
Il Chelsea dovrà cedere ben 23 giocatori in estate. Tanti i calciatori che lasceranno i Blues, a partire da Joao Felix, oggi in prestito al Milan. Nel frattempo il club sta lavorando in vista del futuro, piace Georginio Rutter, 22enne attaccante del Brighton.
Stagione deludente per André Onana, l'ex portiere dell'Inter giocherà titolare contro il Lione in Europa League, ma i Red Devils vorrebbero cederlo in estate. Gli uomini mercato del club si stanno già muovendo per trovare un possibile sostituto, secondo quanto riporta l'edizione odierna del Sun, un nome che potrebbe essere accostato ai rossi di Manchester potrebbe essere il portiere inglese del Southampton Aaron Ramsdale.
Il futuro di Kevin De Bruyne proseguirà negli Stati Uniti? A quanto pare sì. Il belga, che nelle scorse settimane ha confermato che non rinnoverà il proprio accordo con il Manchester City, potrebbe trasferirsi in MLS: l'Inter Miami resta in pole, ma nelle ultime ore anche il San Diego ha sondato il terreno per capire la fattibilità dell'operazione. Sul belga anche i Chicago Fire.
Jurgen Klopp potrebbe ripartire dal Brasile. Secondo quanto riportato da Fichajes, l'ex tecnico del Liverpool ha dato la propria disponibilità per allenare la nazionale verdeoro che nelle scorse settimane ha sollevato dall'incarico Dorival.
Jack Grealish è di nuovo al centro del mercato. Il trequartista inglese, infatti, è sempre più lontano dal Manchester City e molto probabilmente lascerà il club già in estate: Aston Villa, Newcastle e Tottenham, secondo quanto riportato da Fichajes, hanno sondato il terreno nelle scorse settimane per capire la fattibilità dell'operazione.
Il Bologna a fine stagione valuterà il riscatto di Tommaso Pobega. i rossoblù avrebbero intenzione di confermare in rosa il centrocampista di 25 anni, ma non a 12 milioni di euro. La cifra pattuita in estate col Milan, al momento dell'accordo per il prestito annuale con diritto di riscatto, viene infatti considerata eccessiva da Giovanni Sartori, che è comunque pronto però a sedersi al tavolo delle trattative per abbassare il costo del cartellino del giocatore.
Kenan Yildiz torna ad essere un pensiero del Bayern Monaco. L’idea di riportare in Baviera il ragazzo di Ratisbona, così legato al territorio e alla comunità turca in Germania, c’è da tempo nel club di Monaco e sottotraccia qualche movimento c’è già stato, pur senza affondare il colpo né tantomeno fare breccia nell’animo del numero 10 bianconero. Il Bayern vorrebbe ricomporre la coppia di talenti classe 2005 forgiata nella fucina juventina. Destino diverso rispetto a Yildiz, quello di Dean Huijsen, sacrificato sull’altare del bilancio l’estate scorsa e ora lingotto d’oro del Bournemouth: ormai non ha più alcune legame con la Juve, che l’ha venduto per 15,2 milioni (più 3 di potenziali bonus) e il 10% della futura rivendita. In estate il Bayern sarà in corsa per il difensore olandese che ha scelto di rappresentare la Spagna e che sogna di indossare la maglia del Real Madrid: ci sarà un’asta per Huijsen, ma non per Yildiz.
La Roma ha bisogno di gol lontano da Trigoria. Le priorità del ds Ghisolfi per la prossima estate ci sarebbe l'acquisto di un nuovo centravanti. Se è vero che Shomurodov potrebbe restare insieme a Dovbyk, tanto è vero che ha appena prolungato il suo contratto fino al 2027, è quasi scontato che a questa coppia si aggiungerà un terzo attaccante. La società capitolina, ormai non è più un mistero, ha messo da tempo nel mirino Lorenzo Lucca, che attraverso la sua ottima stagione all'Udinese ha conquistato anche la Nazionale, ma il profilo giusto può arrivare anche dall'estero. A gennaio, per esempio, si era fatto il nome di Brian Brobbey, classe 2002 dell’Ajax. Il suo costo, tuttavia, risultava assai elevato, soprattutto per uno che tra campionato e coppe ha segnato appena 7 gol.
Odilon Kossounou è sempre più vicino al rientro. Il difensore ivoriano, che questa settimana si è allenato sempre con il gruppo e sarà pronto per il Milan, dovrebbe restare all'Atalanta. La volontà della Dea è quella e i rapporti con il Bayer Leverkusen sono ottimi da sempre, come testimonia il fatto che i due staff medici si sono confrontati per decidere di comune accordo le modalità dell'operazione dopo l'infortunio capitato al centrale. Il dialogo tra i club è continuo e si può ipotizzare che i termini dell'accordo per il suo riscatto saranno presto rivisti. Probabilmente verrà abbassata la cifra del riscatto, attualmente fissato a 20 milioni di euro. Il classe 2001 si è fermato per circa 4 mesi in una stagione e di conseguenza è possibile che venga stipulata un'intesa per un nuovo prestito, trasformando però il diritto in obbligo legato a un traguardo fattibile. A Bergamo sono convinti delle sue qualità e lui si è ambientato benissimo sia in città che in Serie A.
Legarsi a vita al Torino o cambiare tutto e alzare l'asticella delle proprie ambizioni? Si prospetta un'estate molto intensa per Vanja Milinkovic-Savic, chiamato a definire il suo futuro dopo un'altra stagione ad altissimi livelli, come pararigori e non solo. Una riflessione approfondita sul futuro, professionale e non, sarà per forza di cose inevitabile a 28 anni. L’ultima suggestione porta a Manchester: non solo sulla sponda del City, che da tempo lo sta tenendo d’occhio perché piace a Pep Guardiola in persona, ma anche su quella dello United, ovvero il club con il quale avrebbe potuto scrivere un’altra carriera. Già diverse società hanno sondato il terreno col Torino in vista del mercato, ricevendo una richiesta di circa 20 milioni di euro (per gli addetti ai valori il prezzo del cartellino del classe 1997 è superiore ai 12 milioni). Si è informato pure il Napoli, ma sarebbe più semplice una destinazione araba, non solo all’Al-Hilal dove già gioca il fratello Sergej.
Luca Marianucci salvo clamorosi colpi di scena sarà il primo innesto per il Napoli 2025/26. Il difensore classe 2004, 19 presenze in questa stagione, sta vivendo mesi di grande crescita e a marzo è stato anche pre-convocato dal commissario tecnico Luciano Spalletti. Per battere la concorrenza il direttore sportivo Giovanni Manna s'è mosso in anticipo e ha chiuso l'operazione con l'Empoli sulla base di un'offerta da dieci milioni di euro bonus compresi. Marianucci firmerà un contratto di cinque anni e dovrebbe essere tesserato già nella nuova finestra di calciomercato che andrà in scena dal 1° al 10 giugno. Al momento l'idea del Napoli è quella di ingaggiarlo per inserirlo subito in pianta stabile in squadra. Farlo crescere alle spalle di Amir Rrahmani e Alessandro Buongiorno. Anche perché Juan Jesus è in scadenza di contratto e non è scontato che rinnovi, mentre Rafa Marin dopo esser stato bloccato a gennaio (lo voleva il Villarreal) dovrebbe essere ceduto in estate in prestito così da permettergli di giocare con più continuità. E non tornerà a Napoli il brasiliano Natan, centrale brasiliano classe 2001 prestato la scorsa estate al Betis Siviglia. Il club andaluso è infatti intenzionato a riscattare l'ex Bragantino a fine stagione per 8 milioni di euro.
ATLETICO MADRID-GRIEZMANN, AVANTI FINO AL 2027. CHELSEA, TUTTI CON LE VALIGIE IN MANO: 23 GIOCATORI VERRANNO VENDUTI. MANCHESTER UNITED, LE PRESTAZIONI DI ONANA PREOCCUPANO: IDEA RAMSDALE. IL BRASILE POTREBBE RIPARTIRE DA JURGEN KLOPP. DE BRUYNE POTREBBE RIPARTIRE DALLA MLS, TRE SQUADRE INGLESI SU GREALISH.
Sembra essere giunta alla fine la telenovela sul rinnovo di Antoine Griezmann con l'Atletico Madrid. L'attaccante francese ha un contratto in scadenza al 30 giugno 2026 ed i rumors di un suo possibile trasferimento nella MLS statunitense si stanno facendo sempre più consistenti. Come riporta da Relevo però il giocatore avrebbe deciso di restare fino al 2027.
Il Chelsea dovrà cedere ben 23 giocatori in estate. Tanti i calciatori che lasceranno i Blues, a partire da Joao Felix, oggi in prestito al Milan. Nel frattempo il club sta lavorando in vista del futuro, piace Georginio Rutter, 22enne attaccante del Brighton.
Stagione deludente per André Onana, l'ex portiere dell'Inter giocherà titolare contro il Lione in Europa League, ma i Red Devils vorrebbero cederlo in estate. Gli uomini mercato del club si stanno già muovendo per trovare un possibile sostituto, secondo quanto riporta l'edizione odierna del Sun, un nome che potrebbe essere accostato ai rossi di Manchester potrebbe essere il portiere inglese del Southampton Aaron Ramsdale.
Il futuro di Kevin De Bruyne proseguirà negli Stati Uniti? A quanto pare sì. Il belga, che nelle scorse settimane ha confermato che non rinnoverà il proprio accordo con il Manchester City, potrebbe trasferirsi in MLS: l'Inter Miami resta in pole, ma nelle ultime ore anche il San Diego ha sondato il terreno per capire la fattibilità dell'operazione. Sul belga anche i Chicago Fire.
Jurgen Klopp potrebbe ripartire dal Brasile. Secondo quanto riportato da Fichajes, l'ex tecnico del Liverpool ha dato la propria disponibilità per allenare la nazionale verdeoro che nelle scorse settimane ha sollevato dall'incarico Dorival.
Jack Grealish è di nuovo al centro del mercato. Il trequartista inglese, infatti, è sempre più lontano dal Manchester City e molto probabilmente lascerà il club già in estate: Aston Villa, Newcastle e Tottenham, secondo quanto riportato da Fichajes, hanno sondato il terreno nelle scorse settimane per capire la fattibilità dell'operazione.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano