
Il Como pronto a rompere l'equilibrio al "Sinigaglia": il dato nelle gare casalinghe
Rompere l'equilibrio. Il Como cerca l'ultimo scatto verso la tranquillità. Questa sera, calcio d'inizio alle ore 18, la truppa di Cesc Fabregas ospiterà il Torino di Paolo Vanoli per dare seguito al successo in casa del Monza della settimana scorsa e provare a staccare definitivamente le formazioni in lotta per non retrocedere. Una stagione importante quella dei lariani che, al ritorno nella massima serie, stanno per staccare il pass per un altro anno di Serie A con abbondante anticipo grazie al lavoro della società e della squadra.
L'ultimo successo in casa a febbraio
E proprio con la forza del pubblico che Fabregas vuole tornare al successo "Sinigaglia". In casa il Como non vince infatti dal 2-1 contro il Napoli di quasi due mesi fa. Era infatti il 23 febbraio quando i biancoblu superarono i partenopei di Antonio Conte. Da quel momento infatti sono arrivati due pareggi consecutivi contro Venezia ed Empoli, due match ball di fatto falliti.
Rompere l'equilibrio
E c’è un dato molto interessante per quanto riguarda le gare casalinghe. I lariani infatti hanno conquistato cinque successi, cinque pareggi e cinque sconfitte con il bilancio che è in equilibrio anche per quanto riguarda la differenza reti: 23 gol segnati e 23 subiti. Oggi questo equilibrio verrà rotto. I tifosi di casa sperano in positivo.
L'ultimo successo in casa a febbraio
E proprio con la forza del pubblico che Fabregas vuole tornare al successo "Sinigaglia". In casa il Como non vince infatti dal 2-1 contro il Napoli di quasi due mesi fa. Era infatti il 23 febbraio quando i biancoblu superarono i partenopei di Antonio Conte. Da quel momento infatti sono arrivati due pareggi consecutivi contro Venezia ed Empoli, due match ball di fatto falliti.
Rompere l'equilibrio
E c’è un dato molto interessante per quanto riguarda le gare casalinghe. I lariani infatti hanno conquistato cinque successi, cinque pareggi e cinque sconfitte con il bilancio che è in equilibrio anche per quanto riguarda la differenza reti: 23 gol segnati e 23 subiti. Oggi questo equilibrio verrà rotto. I tifosi di casa sperano in positivo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano