Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Serie A
Le pagelle del Napoli - Chiamatelo McDomini! Anguissa giganteggia, Lukaku non al topTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:51Serie A
di Pierpaolo Matrone

Le pagelle del Napoli - Chiamatelo McDomini! Anguissa giganteggia, Lukaku non al top

Risultato finale: Napoli-Torino 2-0

Meret 6 - Non ha molto lavoro, tra i pali ma neanche nella costruzione dal basso visto che il Torino pressa poco. Serata tranquilla.

Di Lorenzo 6,5 - Mezzo punto in più perché fa partire l'azione del gol che sblocca il risultato con un bel pallone in verticale. In difesa, invece, ordinaria amministrazione.

Rrahmani 6 - Si mette a dirigere la difesa e dà un contributo (con la sola presenza) anche alla rete dell'1-0.

Buongiorno 6,5 - Torna da un infortunio e per oltre un'ora pare esserselo messo alle spalle, andando sempre a contrasto coi tempi e la veemenza giusti. Poi arriva la ricaduta: altro problema agli adduttori. Dal 64' Rafa Marin 6 - Entra in un momento in cui il Toro quasi non attacca più e non ha alcun tipo di difficoltà.

Mathias Olivera 6,5 - Sulla carta terzino sinistro, in realtà lo trovi per tutto il campo, in base ai movimenti dei compagni. Crescita tattica importante con Conte.

Anguissa 7 - Al rientro da titolare, giganteggia in mezzo al campo vincendo quasi tutti i duelli (due su due in aria, due su tre a terra) e fornisce l'assist per l'1-0 di McTominay. Dal 58' Billing 6 - Conte gli chiede di fare attenzione soprattutto alla fase difensiva e lo fa. Ma spreca una buona chance in area (anche se lì devi starci) colpendo la traversa da ottima posizione.


Lobotka 6,5 - Se i compagni perdono palla nella trequarti avversaria possono dormire sempre sonni tranquilli, tanto c'è lui a guidare la riaggressione e recuperare una miriade di possessi. Dall'86' Gilmour s.v.

McTominay 8 - Si legge McTominay, si legge McDomini. Già, perché un centrocampista tanto dominante in Serie A non c'è. Un'altra prestazione da centrocampista totale con il bel vizio del gol: ne segna altri due, sale a 5 consecutivi, 12 in stagione e 11 in Serie A. Numeri di un impatto al di là di ogni aspettativa.

Politano 6,5 - La sua solita prestazione: grande spirito di sacrificio in fase difensiva, ottima propensione alla corsa e ci mette pure il passaggio vincente per il 2-0 di McTominay.

Lukaku 5,5 - Gara complicata, con Maripan sempre addosso che non gli permette di girarsi mai. Difficilmente esce vincitore nei corpo a corpo, proprio per questo è meno al centro della manovra. Dall'86' Simeone s.v.

Spinazzola 6,5 - Schierato ancora da esterno alto, dà sempre una mano a Olivera, a volte quasi sostituitendosi a lui e tornando a fare il terzino. In più mette al centro più di un cross insidioso e mette quasi a referto un assist per Billing. Dall'86' Raspadori s.v.

Antonio Conte 7,5 - Oltre i problemi, oltre le polemiche sul futuro, oltre le pressioni, oltre gli infortuni, oltre la guerra di nervi con l'Inter. Il suo Napoli si conferma la miglior difesa d'Europa, concedendo le briciole al Torino, e si regala la vetta solitaria della classifica con una prestazione importante, solida, ben quadrata in tutte le fasi di gioco.