Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Serie A
Le pagelle del Genoa – A Pinamonti basta un pallone. Impalpabili Miretti e FrendrupTUTTO mercato WEB
ieri alle 22:56Serie A
di Alessio Piazza

Le pagelle del Genoa – A Pinamonti basta un pallone. Impalpabili Miretti e Frendrup

Risultato finale: Torino-Genoa 1-1

Leali 6 –. Quando chiamato in causa risponde presente sia nelle uscite che nel respingere palla. Evita di bloccare palla su conclusioni pericolose e non commette sbavature. Non può nulla sull'autogol di Thorsby.

Sabelli 6 – Attento nelle chiusure e nel liberare l’area. Poco propositivo in fase offensiva.

Matturro 6,5 – Gara dura, rude. Mette subito in chiaro che dalle sue parti non si passerà facilmente e infatti complica la vita all’attacco granata.

Vasquez 6 – Bene negli anticipi e nel far ripartire l’azione. Gara ordinata e senza sbavature.

Martin 5,5 – Si fa vedere in avanti solo dopo mezz’ora abbondante di gara. Effettua un paio di buoni traversoni ma la spinta in avanti è veramente minima.


Thorsby 5 – Parte forte provando diversi anticipi. Poi si spegne nel corso della gara. Sfortunato in occasione dell’autogol dove non vede il pallone che gli carambola sulla testa e si insacca alle spalle di Leali.

Badelj 5,5 – Gara in cui recupera tanti palloni a centrocampo ma non riesce a trovare geometrie interessanti e servire i compagni. Costretto a lasciare il campo per infortunio. Dal 61’ Masini 6 – Rispetto al compagno sostituito porta maggiore dinamicità a centrocampo. Aggredisce ogni pallone e spezza il ritmo avversario.

Frendrup 5 – Primo tempo abbastanza avulso. Si propone poco e quando riceve palla non controlla bene e la perde. Stessa situazione si verifica nella ripresa. Gara da archiviare per il centrocampista.
Vitinha 6 – Buone giocate e diversi sprint per alzare il baricentro della squadra e provare a rendersi pericoloso. Manca qualcosa negli ultimi 20 metri dove non serve bene e con i tempi giusti i compagni. Dal 52’ Zanoli 6,5 – Ingresso che suona la carica. Ci prova dopo pochi minuti con un’incursione che viene fermata solo da uno splendido intervento di Maripan.

Pinamonti 6,5 – Inizia la gara con pressioni ai difensori abbastanza inutili, sfiancanti per lui e inefficaci. Prova a fare il lavoro sporco con diverse sponde ma pare mancare intesa con i compagni di reparto. L’ingresso di Messias gli permette di trovare maggiori spazi e alla prima occasione si iscrive al tabellino dei marcatori con una bella conclusione. Dal 78’ Ekuban sv.

Miretti 5 – Anche lui, come tutto il reparto offensivo, non riesce ad incidere. Ingabbiato dal centrocampo del Torino, è spesso in affanno e i suoi filtranti sono imprecisi. Dal 52’ Messias 6,5 – Entra e ci prova subito con una conclusione bloccata da Milinkovic-Savic. Bravo ad allargare il gioco e creare spazi per Pinamonti che, alla prima occasione, sigla il gol del pareggio.

Patrick Vieira 5,5 – Nel primo tempo e per metà della ripresa i suoi pensano a non “prenderle” ma nel calcio, per fare punti, bisogna anche provare a “darle”. Riesce a riprendere la partita con i cambi che salvano la peggior gara della sua gestione fino a quel punto.