TUTTO mercato WEB
Niente acqua calda al San Filippo. Il Messina: "Ci scusiamo, non è dipeso da noi"
Brutta sorpresa ieri al termine della sfida fra il Messina e il Latina in Serie C. I giocatori delle due squadre e i membri del gruppo arbitrale hanno infatti dovuto fare i conti con la mancanza di acqua calda nelle docce dello stadio San Filippo della città siciliana. Il club peloritano con una nota sui propri canali ufficiali si è scusato per l'inconveniente spigando i motivi del problema:
"L’ACR Messina si scusa con il Latina calcio, la quaterna arbitrale e i propri calciatori per l’inconveniente tecnico, per cause non dipendenti dalla nostra volontà, che ha determinato l’assenza di acqua calda nelle docce in occasione del post gara di ieri. Sebbene la problematica sia stata preventivamente segnalata a mezzo PEC al Comune di Messina, proprietario dell’impianto sportivo con abbondante anticipo, è evidente che non si è intervenuti in maniera risolutiva. Senza voler sollevare sterili polemiche e ribadendo la massima collaborazione con il Comune di Messina, si deve sottolineare che tale circostanza crea forte imbarazzo per il danno di immagine cagionato al club e per le sanzioni che saranno comminate alla società da parte degli organi federali. Siamo certi che lo stesso problema non si riproponga in futuro già in occasione della prossima gara interna e che vengano effettuati tutti gli interventi richiesti a mezzo PEC, come la sistemazione dello spogliatoio degli arbitri".
"L’ACR Messina si scusa con il Latina calcio, la quaterna arbitrale e i propri calciatori per l’inconveniente tecnico, per cause non dipendenti dalla nostra volontà, che ha determinato l’assenza di acqua calda nelle docce in occasione del post gara di ieri. Sebbene la problematica sia stata preventivamente segnalata a mezzo PEC al Comune di Messina, proprietario dell’impianto sportivo con abbondante anticipo, è evidente che non si è intervenuti in maniera risolutiva. Senza voler sollevare sterili polemiche e ribadendo la massima collaborazione con il Comune di Messina, si deve sottolineare che tale circostanza crea forte imbarazzo per il danno di immagine cagionato al club e per le sanzioni che saranno comminate alla società da parte degli organi federali. Siamo certi che lo stesso problema non si riproponga in futuro già in occasione della prossima gara interna e che vengano effettuati tutti gli interventi richiesti a mezzo PEC, come la sistemazione dello spogliatoio degli arbitri".
Altre notizie
Ultime dai canali
serie cLegnago, Bagatti: "Con grandi piazze un po' di sudditanza, dobbiamo esser più forti"
salernitanaHabemus portiere: Christensen fa impazzire l'Arechi, che esultanza sotto la Sud
romaLIVE Roma-Napoli - La formazione ufficiale: Dybala, Hummels e Dovbyk partono dalla panchina. Conte si affida al tridente Politano-Lukaku-Neres. Riscaldamento in corso
milanReijnders: "Questa mentalità dobbiamo metterla in tutte le partite, ci renderebbe la vita più semplice"
napoliManna a Dazn: "Comuzzo ci interessa, ma non andremo fuori parametro! Su Saint-Maximin..."
juventusGarlando: "Nella Juventus manca un capitano vero"
udineseDIRETTA Serie A2 Apu Udine-Avellino: palla a due alle 20:45
napoliRoma-Napoli, pre partita: le scelte di Conte e Ranieri!
Primo piano