Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone A
Vicenza, Vecchi: "Padova, calendario più agevole. Ma noi spingeremo fino in fondo"TUTTO mercato WEB
Stefano Vecchi
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
domenica 13 aprile 2025, 21:20Girone A
di Valeria Debbia
per Tuttoc.com

Vicenza, Vecchi: "Padova, calendario più agevole. Ma noi spingeremo fino in fondo"

L’approccio alla gara del Vicenza è stato buono sul campo della Virtus Verona, ma dopo il gol subito ha tolto lo schema mentale che si era fatta la squadra: "Abbiamo continuato a spingere, li abbiamo costretti nella loro metà campo, ma abbiamo sbagliato i gol - ha spiegato in sala stampa mister Stefano Vecchi. - Alla fine del primo tempo avevamo già avuto buone occasioni per pareggiare, con Carraro due volte e poi con Morra nella ripresa. Siamo stati dentro la partita e se fossimo andati in vantaggio sarebbe stata un'altra gara. C'è stata invece la beffa finale nel nostro forcing. C'è grande delusione: ci aspettavamo un altro risultato. Loro sono stati cinici, noi no: tre occasioni, due gol. Noi invece tantissimi angoli, tiri, ma poca concretezza”.

Alla domanda su quanto questa sconfitta possa incidere nella corsa promozione, il tecnico ha risposto con realismo: “Può pesare molto, ma giochiamo ancora una partita alla volta fino alla fine. Anche quando eravamo a -10, non ci ha mai ammazzato nessuno, figuriamoci ora. Il calendario forse è più agevole a loro, ma il nostro dovere è spingere fino in fondo. Questo gruppo ha riaperto un campionato che sembrava chiuso. Chissà che non possa succedere di nuovo”.

Il clima nello spogliatoio è quello della delusione: “I ragazzi sono molto a terra. È normale: quando si spinge per un anno intero e ti ritrovi di nuovo al secondo posto, è chiaro che dà fastidio. C'è delusione, sono dispiaciuti. Oggi serviva forse un po’ più di lucidità, ma non si può rimproverare nulla dal punto di vista dell’impegno, abbiamo spinto tanto per recuperare il risultato e per vincere”.