
Top & Flop di Gubbio-Milan Futuro
Al Barbetti è il Gubbio a fare festa, imponendosi sul Milan Futuro per 3 a 2, grazie alle reti di Tommasini, Rocchi e Di Massimo. Agli ospiti non sono bastati i due rigori trasformati da Camarda. Successo fondamentale per gli umbri che, complici le sconfitte di Carpi e Perugia, staccano il pass per i playoff. Per i rossoneri invece la salvezza passerà dai playout. Questi i verdetti di una sfida sicuramente avvincente.
Pronti via, il Gubbio sblocca la gara all’ 8’: Tommasini si avventa su un pallone in area, anticipando Camporese, e da distanza ravvicinata trafigge Nava. Grandi proteste degli ospiti nell’occasione che reclamavano un fallo precedente su Fall. Il Milan Futuro prova a farsi vedere in avanti, ma la difesa umbra regge. Al 21’ arriva l’episodio che consente alla formazione di Oddo di pareggiare: Stramaccioni ferma fallosamente Ianesi in area e il direttore di gara decreta senza alcun dubbio il calcio di rigore. Dal dischetto va Camarda che spiazza Venturi e firma l’1 a 1. I rossoneri continuano a spingere, con Sandri che al 26’ conclude con il sinistro dal limite dell’area e manda di poco a lato. Al 30’ però altra doccia fredda per il Milan Futuro: sugli sviluppi di un calcio d’angolo infatti Rocchi si libera di Coubis e trova la deviazione vincente del 2 a 1. La reazione dei lombardi è affidata al 36’ a Sandri, ma il suo colpo di testa termina alto. Dall’altra parte Tommasini al 37’ ci prova con un sinistro da fuori che finisce sopra la traversa. È l’ultima emozione di una prima frazione in cui non ci si è di certo annoiati.
La ripresa è subito vivace: al 50’ Di Massimo si fa trovare pronto sul cross di Zallu e di testa batte Nava per il 3 a 1 del Gubbio. Gli ospiti faticano a reagire e gli umbri continuano a spingere. Al 63’ è decisivo Nava che si supera sulla conclusione ravvicinata di Tommasini e, nel proseguimento dell’azione, sul rasoterra angolato di Spina. Al 74’ D’Ursi conclude al volo ma trova ancora una volta la grande risposta dell’estremo difensore ospite. La reazione rossonera al 77’ vede il diagonale di Traorè terminare di poco a lato. Al 78’ la sfida del Barbetti si riapre: Tentardini travolge in area Omoregbe e il direttore di gara concede il penalty agli ospiti. Dal dischetto va nuovamente Camarda che non sbaglia. Nel finale i rossoneri non riescono ad avere la lucidità necessaria per pareggiare i conti, con il Gubbio che avrebbe addirittura l’opportunità di calare il poker; D’Ursi però, solo davanti a Nava, manda clamorosamente a lato.
Vediamo ora i Top & Flop della gara
TOP
ZALLU (GUBBIO): ottima la prestazione del terzino, padrone incontrastato della fascia destra. Sempre pericolose le sue discese culminate da cross precisi. Suo l’assist al bacio per il colpo di testa vincente di Di Massimo. ISPIRATO
CAMARDA (MILAN FUTURO): il classe 2008 trasforma i rigori che danno speranza ai rossoneri. Fa quello che può là davanti, in una serata comunque difficile in cui la difesa di casa gli concede poco. FREDDO
FLOP
D’URSI (GUBBIO): entra al posto dell’applauditissimo Di Massimo e lo fa rimpiangere con un errore clamoroso nel finale. Per un attaccante si tratta di occasioni che non si possono fallire. IMPRECISO
LA DIFESA (MILAN FUTURO): la squadra di Oddo paga a caro prezzo le disattenzioni difensive. Sulla prima rete Camporese si fa anticipare con facilità da Tommasini, sulla seconda Coubis si perde la marcatura di Rocchi e sulla terza c’è un errore di posizionamento di tutta la linea. Notte fonda per un reparto che fa acqua da tutte le parti. DISATTENTA







