Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone B
Top & Flop di Pontedera-LuccheseTUTTO mercato WEB
Italeng
© foto di Gianni Mattonai
ieri alle 21:35Girone B
di Stefano Scarpetti
per Tuttoc.com

Top & Flop di Pontedera-Lucchese

Il Pontedera festeggia la matematica salvezza facendo suo nettamente il derby toscano  contro la Lucchese disputato questo pomeriggio all'Ettore Mannucci vaòido per la 35^ giornata del girone B di terza serie. I padroni di casa hanno disputato probabilmente una delle migliori prestazioni della stagione portandosi sul 2-0 già al quarto d'ora. I rossoneri sono state la brutta copia di quella splendida squadra ammirata sei giorni fa contro la Ternana. Inevitabilmente ha pesato in maniera consistente la settimana particolare vissuta dalla squadra, che aveva proclamato sciopero per la giornata odierna per effetto della difficile situazione societaria, e soprattutto per trovarsi senza stipendi da ottobre scorso. Passando alla cronaca nei padroni di casa assenti gli squalificati Pretato e Corona oltre al lungodegente Cerretti. Leonardo Menichini schiera i suoi con il 4-2-3-1 dove Espeche vince il ballottaggio con Martinelli al centro della difesa al fianco di Moretti con Perretta e Migliardi sulle fasce. Guidi e Ladinetti in mediana a supporto del tridente composto da Vitali, Scaccabarozzi e Lipari dietro ad Italeng. Sull'altra sponda Giorgio Gorgone deve fronteggiare le assenze dello squalificato Melgrati oltre a Catanese, mentre vengono recuperati Galli, Gemignani e Saporiti. La condotta dei padroni di casa è chiara; ovvero cercare le giocate in verticale per i veloci attaccanti che con la loro rapidità potessero mettere in difficoltà la statica difesa avversaria. Al 5' arriva il vantaggio: Italeng ruba palla allo spaesato Benedetti pescando in verticale Lipari. L'ex Lumezzane si presenta in area superando Coletta in uscita. La Lucchese si scioglie come neve al sole: al 14' Ladinetti pesca Italeng sul filo del fuorigioco si presenta in area, il suo pallonetto non lascia scampo al portiere avversario. Poco dopo Scaccabarozzi colpisce un clamoroso palo su punizione. Gli ospiti si riaffacciano in avanti ma sono scarichi e privi di energie nervose, una sensazione che emerge in maniera chiara dalla tribuna. Non è una sorpresa la doppietta firmata da Italeng al tramonto della prima frazione, il camerunense raccoglie in tuffo il cross di Scaccabarozzi. Emblematico il tecnico ospite che lascia il campo 30 secondi prima della fine del primo tempo. Nella ripresa passa al 4-3-1-2 inserendo Galli e Gemignani per Welbeck e Benedetti. Le cose non cambiano anzi al 11' arriva la tripletta per Italeng, il quale con un'azione personale firma il 4-0. A metà ripresa girandola di cambi prima della rete firmata da Selvini utile solo per le statistiche. Nel finale i padroni di casa potrebbero andare a segno altre quattro volte ma gli ospiti - comprensibilmente - avevano la testa altrove. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.

TOP

Jonathan Italeng (Pontedera): mette il sigillo sulla salvezza aritmetica della squadra firmando una straordinaria tripletta. Per l'attaccante camerunense è fondamentale perchè arriva in un periodo di flessione, consentendo di arrivare in doppia cifra. Entra in tutte le azioni ispirando anche la prima rete firmata da Lipari. TRAVOLGENTE

Alessandro Selvini (Lucchese): difficile trovare un giocatore che possa essersi salvato dal tracollo odierno. Il numero 10 scuola Frosinone ha il merito di firmare la classica rete della bandiera siglando un gol bello ma inutile allo stesso tempo. VOLITIVO

FLOP 

Nessuno nel Pontedera: ad ottobre scorso quando Leonardo Menichini è stato chiamato per sostituire Alessandro Agostini salvarsi con tre giornate di anticipo sembrava una chimera. Oggi la squadra granata ha chiuso la pratica fornendo una delle migliori prestazioni stagionali dando il 100% al netto delle difficoltà degli avversari. CHAPEAU

Tutta la squadra (Lucchese): irriconoscibile la squadra rossonera vista oggi al Mannucci, soprattutto in considerazione delle ultime prestazioni e la media punti fatta registrare. Nel commentare la partita di oggi è impossibile non considerare la settimana vissuta dalla squadra, lo sciopero proclamato e il punto interrogativo fino a ieri sera se la truppa di Gorgone fosse scesa o meno in campo. Professionisti che scendono in campo senza essere pagati non è una cosa tollerabile, urge fare in modo che situazioni come queste non accadano più. Fisiologico che la squadra non avesse la testa sul rettangolo di gioco. SCARICA