Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone B
Top & Flop di Vis Pesaro-Rimini
ieri alle 17:25Girone B
di Giacomo Principato
per Tuttoc.com

Top & Flop di Vis Pesaro-Rimini

Si decide tutto o quasi nel secondo tra Vis Pesaro e Rimini, in un derby dell'Adriatico che sembrava contare molto più per i romagnoli che per i marchigiani che si accontentano di un tempo e poco più. Messa da parte l'iniziale, e comprensibile, timidezza data dai diversi cambi in vista di martedì, l'undici di Buscè ribalta al secondo tempo con merito il risultato sbloccato al 38esimo da un rigore del solito Di Paola. Partita, nel complesso, senza troppe emozioni, condita da un finale ricco di agonismo ed errori rispecchiato bene dalla pioggia di cartellini tra cui un rosso a Okoro che condanna definitivamente l'undici di Stellone alla sconfitta.

TOP

Manuel Di Paola (Vis Pesaro): l'ultimo a mollare, da iconico numero 10. Partita a tratti non semplice, col secondo tempo del tutto in salita dov'è costretto a far lavoro sporco per far salire i suoi trovando spesso a cantare la messa e portare la croce. Davanti steccano tutti, lui è l'unico, insieme a Peixoto, a creare qualche grattacapo a Colombi. REDIVIVO.

Il secondo tempo del Rimini: l'inizio non era stato male, poi un calo e il rigore causato da uno scivolone di Gorelli avrebbero potuto mettere tutto in discussione. Troppa testa alla finale di ritorno di Coppa Italia - Serie C? Chi se lo aspettava è rimasto deluso, visto che la reazione della ripresa è da incorniciare. Anche se qualcosa nel recupero c'è da rivedere, magari un pelo di lucidità in più evitando qualche punizione di troppo. RIPRESI.

FLOP

Okoro (Vis Pesaro): parte abbastanza fuori dal gioco, ben controllato dalla difesa avversaria a cui riesce a sfuggire realmente solo nell'occasione del rigore che guadagna con furbizia. E fin lì avrebbe meritato la sufficienza. Rovina tutto nel finale, con una gomitata ai danni di Lepri che gli vale un rosso diretto per il quale neanche protesta. COLPEVOLE.

Le palle inattive a sfavore del Rimini: passi l'errore di Gorelli sul rigore, che comunque non influisce sul risultato e sembra più un caso fortuito, l'aspetto da rivedere per bene è la gestione delle palle inattive a sfavore. Occhio alle seconde palle: una respinta più energica e decisa avrebbe evitato qualche pericolo. Curioso come il goal del ribaltone arrivi proprio su una situazione dal lato opposto, mentre per i marchigiani c'è - anche - da rivedere la qualità delle conclusioni. DISTRATTI.