Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Il Punto
Quel club in vendita con 23 decreti ingiuntivi e un bel po’ di debiti. Ma Sanremo complica tutto…TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Il Punto
di Redazione TC
per Tuttoc.com

Quel club in vendita con 23 decreti ingiuntivi e un bel po’ di debiti. Ma Sanremo complica tutto…

Editoriale di Nicolò Schira

C’è una storia che non può non essere raccontata e riguarda, di riflesso, pure il Festival di Sanremo. Ma andiamo con ordine. Un passo alla volta. Uno dei più gloriosi club italiani, ovvero la Pro Vercelli (vanta 7 Scudetti in bacheca…) può passare di mano. Negli ambienti del calcio e in particolare della terza serie se ne parla già da diverse settimane. Ultimamente però si era fatto vivo anche il possibile compratore. E pure molto solido finanziariamente. Il che di questi tempi in Serie C sembrava quasi un miracolo. A tesserare la trama un importante avvocato svizzero, che aveva portato in superficie l’interesse di un gruppo straniero proprietario di un club in Olanda e di uno fuori dall’Europa. Il prossimo loro step sarebbe stato quello dell’approdo in Italia. Condizionale d’obbligo visto che l’affare non si farà e ora la Pro rischia di finire nei guai tra decreti ingiuntivi (ben 23 quelli ricevuti negli ultimi mesi) e fornitori sul piede di guerra (ci sarebbero addirittura pendenze non saldate per gli appartamenti in affitto di alcuni calciatori). Il tutto con un passivo di bilancio ammontante ad alcuni milioni di euro. Per questo gli stranieri interessati a rilevare il club avevano messo sul piatto 4,7 milioni, che sarebbero serviti a coprire il deficit del club, oltre a garantire pure un piccolo guadagno a chi vendeva. Mica male, verrebbe da dire.

Quasi troppo bello per essere vero avevano pensato settimana scorsa molti tifosi delle Bianche Casacche. E infatti l’operazione è sfumata, anche perchè il gruppo straniero si è detto stanco del continuo tira e molla da parte dei proprietari della Pro, che un giorno aprivano alla cessione della società per poi dileguarsi l’indomani. E arriviamo a questa settimana: tra domenica sera e lunedì i contatti stavano entrando nel vivo. Tanto che l’avvocato svizzero aspettava i documenti necessari per poter avviare la procedura relativa al closing. Peccato che ancora una volta si sia registrata una brusca frenata e così i possibili acquirenti, stufi del continuo traccheggiare, hanno lanciato l’ultimatum che scadeva alle 23.59 di ieri: o dentro o fuori. Da Vercelli filtrava come il rallentamento fosse dovuto a impegni inderogabili del proprietario, che però martedì sarebbe stato avvistato in quel di Sanremo a godersi l’inizio del Festival della Canzone italiana. Per carità: nulla di male, peccato che non fossero dello stesso avviso gli stranieri interessati ad acquistare le Pro Vercelli. Apriti cielo. La classica goccia che fa traboccare il vaso e porta all’interruzione definitiva dei contatti. Adesso il futuro della Pro resta nebuloso: l’ingresso dell’ex Novara Marco La Rosa può aiutare per arrivare al traguardo di questa tribolata stagione. Basterà? Difficile dirlo. Col futuro della Pro Vercelli che appare come un grosso punto interrogativo. Si salvi chi può…