Top & Flop di ACR Messina-Latina
Tre punti di platino per il Messina che ribalta il Latina e torna al successo nella prima uscita di Banchieri davanti al suo nuovo pubblico. Finisce 2-1 al "San Filippo - Franco Scoglio": terzo ko consecutivo per i pontini.
Pronti, via e c'è subito una prima svolta del match: al 3' Saccani viene atterrato da Ingrosso in area di rigore e Grasso indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Petermann che è chirurgico e mette la palla nell'angolino con Krapikas che intuisce ma non ci arriva, regalando il vantaggio al Latina. La partita è molto sentita, i punti in palio sono pesanti e c'è lavoro per il direttore di gara che estrae ben 4 cartellini gialli in 18 minuti (due per parte). La squadra di Banchieri rischia di farsi male da sola con un intervento di Dumbravanu ad anticipare Ekuban che per poco non si insacca alle spalle di Krapikas. Il Messina poi vede annullarsi due reti, una di Luciani e l'altra di Crimi, su quest'ultima vibranti le proteste ma Luciani - partito in fuorigioco - tenta di intervenire sul pallone, mancandolo ma partecipando attivamente all'azione poi conclusa di testa dal compagno di squadra. Al 40' Grasso indica nuovamente il dischetto per un fallo di Crescenzi su Luciani: si presenta lo stesso numero 18 che spiazza Zacchi e rianima il pubblico, siglando il punto dell'1-1 con il quale si va all'intervallo.
Nella ripresa, Banchieri manda subito in campo Costantino per cercare di ribaltare subito la partita. Ma è il Latina a farsi preferire nel primo quarto d'ora ma la squadra di Boscaglia sciupa un'incredibile occasione da rete con Ekuban che cade da solo in area di rigore all'altezza del dischetto del rigore, non riuscendo a concludere a tu per tu con Krapikas dopo un'ottima giocata di Petermann. Lo stesso centrocampista cerca nuovamente la gloria personale sugli sviluppi di un calcio di punizione ma Krapikas è attento. Ancora ospiti in attacco prima con Ekuban poi con Bocic ed in entrambe le situazioni il pallone termina fuori. Allo scoccare della mezz'ora, il Messina - al primo tiro in porta della ripresa - trova il gol che decide la partita con Garofalo che insacca su assist di De Sena (subentrato a Luciani da pochi minuti), facendo esplodere il "San Filippo". La reazione del Latina è in un tiro di Bocic da dentro l'area di rigore ma Krapikas risponde ancora presente. Nel finale si vede anche Costantino con Zacchi che blocca in due tempi la conclusione. Dopo 5 minuti di recupero si chiude il match: vittoria fondamentale per il Messina.
Come di consueto, i Top & Flop della partita:
TOP
Buchel (ACR Messina): Esperienza da vendere. Non si vede durante la partita ma le giocate passano dai suoi piedi: geniale il pallone lanciato per De Sena che trova l'assist per il gol partita di Garofalo. Esce dal campo stremato. METRONOMO
Petermann (Latina): La luce in mezzo ad un campo buio. Fa quello che può, però alla fine deve abdicare. Inutile il suo gol su calcio di rigore, eseguito in maniera chirurgica all'angolino e che aveva illuso i pochi tifosi presenti in Sicilia. Ci riprova anche in un'altra circostanza ma Krapikas lo ferma. ILLUMINANTE
FLOP
Nessuno (ACR Messina): Non importava come, ma doveva arrivare ed è arrivata. Una vittoria importante che dà slancio e morale per una rincorsa salvezza che ora inizia a diventare interessante. Battuta una diretta concorrente ed ora, con una rosa nuova di zecca, l'ambizione di provare a mantenere la categoria. POSITIVI
Ekuban (Latina): La sua prestazione non sarebbe neanche negativa, ma paga quella situazione dove Petermann gli serve un cioccolatino e lui cade goffamente in area di rigore davanti a Krapikas, perdendo l'occasione di riportare avanti i suoi. Quello che poteva essere e non è stato. SLIDING DOOR