
Serie B, si apre la settimana clou per Pisa e Cosenza. Ma per ragioni diametralmente opposte
Un calendario particolare, quello di Serie B, che lunedì scorso, a seguito della morte di Papa Francesco, ha visto il rinvio della 34ª giornata del campionato, calendarizzata poi al 13 maggio, dopo che si sarà giocata la 38ª e ultima giornata regolare; ecco quindi che nel weekend la categoria cadetta è ripartita dalla 35ª giornata, con la 36ª che andrà in scena il 1° maggio, giorno decisamente molto importante per Pisa e Cosenza, che potranno saperne di più sul proprio futuro; anche se in casi diametralmente opposti.
La formazione calabrese, infatti, è fanalino di coda della graduatoria, e ha visto respingere anche il ricorso avverso la penalizzazione di 4 punti, ma quel che più preoccupa è la mancanza di reazione al momento negativo che dura ormai da una stagione intera. E se nel prossimo turno, quando al 'San Vito-Gigi Marulla' arriverà il Bari, i lupi perdessero, sarebbe condannati alla matematica retrocessione in Serie C in caso di vittoria delle squadre che li precedono in classifica, Brescia, Sampdoria, Reggiana), con le quali comunque - eccezion fatta per i blucerchiati - hanno gli scontri diretti a favore.
Discorso assolutamente diverso per il Pisa, che potrebbe invece festeggiare il ritorno in Serie A 34 anni dopo l'ultima volta. Due le condizioni: la prima presuppone una vittoria dei nerazzurri sul Frosinone e una contestuale non vittoria dello Spezia contro la Salernitana, la seconda invece prevede un pareggio per il la formazione di mister Inzaghi e una contemporanea sconfitta dei liguri.
Di seguito, per un quadro più completo del tutto, la classifica dopo 34 giornate andate in archivio:
Sassuolo 78
Pisa 69
Spezia 60
Cremonese 56
Juve Stabia 50
Palermo 48
Catanzaro 48
Modena 44
Bari 44
Cesena 44
Carrarese 41
Frosinone 39
Sudtirol 38
Mantova 37
Salernitana 36
Reggiana 35
Cittadella 35
Sampdoria 35
Brescia 35
Cosenza 27 (-4 punti)
La formazione calabrese, infatti, è fanalino di coda della graduatoria, e ha visto respingere anche il ricorso avverso la penalizzazione di 4 punti, ma quel che più preoccupa è la mancanza di reazione al momento negativo che dura ormai da una stagione intera. E se nel prossimo turno, quando al 'San Vito-Gigi Marulla' arriverà il Bari, i lupi perdessero, sarebbe condannati alla matematica retrocessione in Serie C in caso di vittoria delle squadre che li precedono in classifica, Brescia, Sampdoria, Reggiana), con le quali comunque - eccezion fatta per i blucerchiati - hanno gli scontri diretti a favore.
Discorso assolutamente diverso per il Pisa, che potrebbe invece festeggiare il ritorno in Serie A 34 anni dopo l'ultima volta. Due le condizioni: la prima presuppone una vittoria dei nerazzurri sul Frosinone e una contestuale non vittoria dello Spezia contro la Salernitana, la seconda invece prevede un pareggio per il la formazione di mister Inzaghi e una contemporanea sconfitta dei liguri.
Di seguito, per un quadro più completo del tutto, la classifica dopo 34 giornate andate in archivio:
Sassuolo 78
Pisa 69
Spezia 60
Cremonese 56
Juve Stabia 50
Palermo 48
Catanzaro 48
Modena 44
Bari 44
Cesena 44
Carrarese 41
Frosinone 39
Sudtirol 38
Mantova 37
Salernitana 36
Reggiana 35
Cittadella 35
Sampdoria 35
Brescia 35
Cosenza 27 (-4 punti)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano