Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie b / Serie B
Pisa, la città si riversa allo stadio. Più di 10.000 spettatori sabato prossimo all’Arena GaribaldiTUTTO mercato WEB
© foto di Tommaso Maschio
ieri alle 16:34Serie B
di Lucio Marinucci

Pisa, la città si riversa allo stadio. Più di 10.000 spettatori sabato prossimo all’Arena Garibaldi

Non deve sbagliare il Pisa se vuole blindare il secondo posto e continuare a viaggiare verso la Serie A diretta. Otto punti di vantaggio sullo Spezia sono tanti a sette giornate dal termine, ma in ogni caso sarebbe meglio cercare di evitare passi falsi inutili.

Proprio per questi motivi i nerazzurri dovranno dare tutto contro il Modena nel prossimo scontro, in programma per Sabato 5 Aprile alle ore 17:15 e valido per la 32ª giornata del campionato di Serie B. A sospingere la squadra poi sarà l’affetto e il calore di una piazza che non vede l’ora di poter esultare senza dover fare più calcoli.


Calcoli invece ne vanno fatti eccome sulla somma di tifosi che saranno presenti sugli spalti dell’Arena Garibaldi. Se nella sfida contro il Sassuolo dello scorso 1 Marzo i biglietti venduti erano stati 9300, stavolta la cifra raggiunta presenta ben quattro zeri. Già più di 10000 tagliandi infatti sono stati polverizzati per il prossimo incrocio di campionato, segno dell’affetto e dell’attaccamento che il pubblico vuole far percepire ad Inzaghi e ai suoi uomini.
La vendita dei biglietti poi non è ancora di certo finita e non è da escludere che si ossa viaggiare verso il tutto esaurito (11293 posti).