TUTTO mercato WEB
Palermo, Dionisi: "Prestazione buona, ma il risultato dice altro. Troppi errori arbitrali"
Seconda sconfitta consecutiva per il Palermo che, dopo il k.o. con la Reggiana, cede il passo anche al Pisa tra le mura amiche del "Barbera". Una prestazione, a detta del tecnico Alessio Dionisi, positiva, ma viziata da episodi arbitrali sfavorevoli. "Ci sono stati tanti errori in campo, non solo dei giocatori", ha tuonato l'allenatore rosanero nel post partita così come segnala Stadio News. "Nell'ultimo periodo siamo un po' penalizzati, ma non dobbiamo concentrarci su questo. Bisogna accettarlo. Abbiamo perso, quindi dovrei dire che la squadra non mi è piaciuta, ma non è così. Non abbiamo subito tiri". Dionisi ha poi sottolineato la buona prova dei suoi, rimarcando la scelta di puntare sulla qualità piuttosto che sulla fisicità. "Abbiamo cercato di mettere qualità, ecco perché ho scelto Verre e Ranocchia come play".
Il tecnico rosanero ha poi spiegato la decisione di schierare Desplanches al posto di Sirigu. "Sebastiano è più bravo nelle uscite, per questo ho scelto lui", ha chiarito Dionisi. "Mi dispiace perché gli episodi hanno condizionato la partita. Desplanches deve passare da questi errori: a dicembre se li è portati dietro, oggi deve essere bravo ad alzare la testa. Ballottaggio? Non sarà continuo, oltre le qualità bisogna avere personalità e dare sicurezza. Sirigu l’ha sempre fatto bene". L'allenatore del Palermo non ha nascosto il rammarico per il risultato finale, che non rispecchia a suo avviso la prestazione offerta dalla squadra. "La prestazione è buona ma il risultato dice un’altra cosa", ha concluso amareggiato.
Infine, un commento sull'esordio di Magnani, nuovo acquisto del Palermo. "Impatto buono, positivo; è uscito solo per dei crampi", ha dichiarato Dionisi. Il tecnico ha poi concluso con una riflessione sulla strategia di gioco da adottare nelle prossime partite: "Dobbiamo, però, essere bravi noi per provocare gli errori degli avversari". Una dichiarazione che lascia intendere la volontà di adottare un approccio più propositivo e aggressivo per invertire la rotta e tornare alla vittoria.
Il tecnico rosanero ha poi spiegato la decisione di schierare Desplanches al posto di Sirigu. "Sebastiano è più bravo nelle uscite, per questo ho scelto lui", ha chiarito Dionisi. "Mi dispiace perché gli episodi hanno condizionato la partita. Desplanches deve passare da questi errori: a dicembre se li è portati dietro, oggi deve essere bravo ad alzare la testa. Ballottaggio? Non sarà continuo, oltre le qualità bisogna avere personalità e dare sicurezza. Sirigu l’ha sempre fatto bene". L'allenatore del Palermo non ha nascosto il rammarico per il risultato finale, che non rispecchia a suo avviso la prestazione offerta dalla squadra. "La prestazione è buona ma il risultato dice un’altra cosa", ha concluso amareggiato.
Infine, un commento sull'esordio di Magnani, nuovo acquisto del Palermo. "Impatto buono, positivo; è uscito solo per dei crampi", ha dichiarato Dionisi. Il tecnico ha poi concluso con una riflessione sulla strategia di gioco da adottare nelle prossime partite: "Dobbiamo, però, essere bravi noi per provocare gli errori degli avversari". Una dichiarazione che lascia intendere la volontà di adottare un approccio più propositivo e aggressivo per invertire la rotta e tornare alla vittoria.
Altre notizie
Ultime dai canali
parmaPederzoli: "L'augurio è che non si sia rotto niente coi tifosi, dobbiamo dare e non chiedere"
juventusFagioli, la Juve lo cede solo a titolo definitivo
atalantaDaghim resta un obiettivo, appuntamento in estate. L'Atalanta pronta a bloccarlo
juventusQUI PSV - Pepi dovrebbe saltare la Juve
milanCostacurta: "Credo che fosse necessario dare una piccola scossa. Credo che i principali responsabili siano i giocatori"
veneziaVenezia, la probabile formazione in vista dell'Udinese: Pohjanpalo out
milanBaresi verso il derby: "Morale non altissimo, ma dobbiamo essere pronti perché abbiamo la qualità"
juventusEcco perchè Morata vuole andare via
Primo piano