
Pasquetta dal sapore di derby per il Frosinone: a Sassuolo contro l'ex Grosso e tanti volti noti
Lunedì 21 aprile la trasferta di Pasquetta del Frosinone sul campo del Sassuolo assume un sapore ancora più particolare. Non solo i canarini saranno a caccia di punti vitali per la salvezza contro una squadra che ha già festeggiato la promozione in Serie A, ma ritroveranno sulla panchina neroverde un ex amatissimo: Fabio Grosso. Proprio l'artefice della storica promozione in Serie A del Frosinone nella stagione 2022/2023 siede ora sulla panchina del Sassuolo, aggiungendo un ulteriore elemento di interesse a questa sfida.
Se da un lato il Sassuolo di Grosso può affrontare la gara con la serenità della promozione già in tasca, dall'altro il Frosinone guidato da Paolo Bianco (tecnico con un passato neroverde) è chiamato a una prova di carattere per racimolare punti preziosi in chiave salvezza. La classifica, con il Frosinone a 38 punti in piena bagarre per non retrocedere, non ammette passi falsi poiché se è vero che i giallazzurri al momento sono fuori dalla zona rossa, va ricordato che i playout sono distanti sole tre lunghezze
A rendere il confronto ancora più suggestivo è la presenza nelle fila del Sassuolo di ben cinque ex giocatori del Frosinone: il difensore Kevin Bonifazi, i centrocampisti Daniel Boloca e Luca Mazzitelli e gli attaccanti Luca Moro e Samuele Mulattieri. Ritrovare questi volti familiari, che hanno lasciato un segno nel recente passato del club ciociaro, aggiunge un'ulteriore sfumatura emotiva alla partita. Un vero e proprio derby degli ex, che rende la partita ancora più carica di significati emotivi.
Come se non bastasse, il Frosinone si presenta al Mapei Stadium in piena emergenza infortuni. Mister Bianco dovrà fare a meno di Darboe, Bettella e Szyminski (oltre ai lungodegenti Koutsoupias e Kalaj), e dovrà valutare fino all'ultimo le condizioni di Partipilo, Kone e Tsadjout. Un'infermeria affollata che complica ulteriormente la missione salvezza.
Nonostante le difficoltà e i precedenti in trasferta contro il Sassuolo che vedono un bilancio sfavorevole (un pareggio e cinque sconfitte, con gli ultimi due incroci in Serie A terminati in parità), il Frosinone dovrà fare leva sul desiderio di riscatto e sulla motivazione di conquistare punti pesanti. I pareggi per 1-1 in Serie B nel 2008/2009 e i due 2-2 in Serie A nel 2015/2016 e 2018/2019 testimoniano che il Frosinone ha già dimostrato di poter impensierire il Sassuolo sul proprio terreno.
Il prossimo turno di B presenta anche altri scontri diretti che terranno con il fiato sospeso i tifosi giallazzurri. In questo contesto ricco di intrecci e significati, la sfida di Pasquetta tra Sassuolo e Frosinone si preannuncia come un vero e proprio derby del cuore, con in palio punti cruciali per il futuro del Frosinone in Serie B. Servirà una prova di grande carattere per superare l'ostacolo Sassuolo, l'emergenza infortuni e la forte carica emotiva legata ai tanti ex in campo. I tifosi ciociari incrociano le dita, sperando in un'impresa che possa dare una svolta decisiva alla corsa salvezza.







