Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / Serie B
La Top11 di Serie B: Brunori da 8, Lauriente è l'umo derby. Ghedjemis tarantolatoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
lunedì 31 marzo 2025, 10:25Serie B
di Tommaso Maschio

La Top11 di Serie B: Brunori da 8, Lauriente è l'umo derby. Ghedjemis tarantolato

La trentunesima giornata di Serie B ha visto un nuovo allungo del Pisa sullo Spezia nella corsa al secondo posto, che vale l’accesso diretto alla Serie A, con le inseguitrici dei liguri che però non ne hanno approfittato per avvicinare la terza piazza. In zona play off risale il Palermo con il Modena che vede l’ottava piazza. In coda continua la risalita del Frosinone, mentre cadono le ultime quattro in classifica con il Mantova che fa un bel passo in avanti.

A livello individuale brilla un ritrovato Matteo Brunori a Palermo che trascina i suoi alla vittoria in casa della Salernitana, come l’ormai solito Andrea Adorante protagonista con la maglia della Juve Stabia. Con loro in attacco c’è anche il rientrante Armand Lauriente del Sassuolo. A centrocampo Touré del Pisa e Ghedjemis del Frosinone sono i due esterni con Gomes (Palermo) e Boloca (Sassuolo) in mezzo. In difesa, davanti al gialloblù Thiam, spazio a Marchizza, Magnani e Radaelli. Questa la TOP11 di Serie B secondo i voti di Tuttomercatoweb.com:

Thiam (Juve Stabia) 7 - Sicuro nelle uscite e attento nelle rare conclusioni del Cesena. Reattivo sulla punizione di Tavsan nella ripresa e autorevole nel guidare la difesa nei momenti di pressione avversaria. Trasmette sicurezza a tutto il reparto.

Marchizza (Frosinone) 7 - Nel primo tempo si costruisce due grandissime occasioni, trovando però sempre l’ottima risposta di Cragno. Spinge tantissimo, da buon capitano dà l’esempio per impegno e dedizione. All’ora di gioco colpisce un palo clamoroso da posizione defilatissima.

Magnani (Palermo) 7 - La sua presenza al centro della difesa si rivela fondamentale per la tenuta del reparto arretrato rosanero. Domina nei duelli aerei e negli interventi in anticipo, annullando di fatto Cerri. Particolarmente preziosa la sua lettura delle situazioni pericolose, come dimostra l'intervento in scivolata su Raimondo lanciato verso l'area. Leader silenzioso ma efficace, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i compagni.

Radaelli (Mantova) 7 - Trova un grandissimo gol in occasione del raddoppio e sfodera una prestazione granitica a livello difensivo.

Touré (Pisa) 7,5 - Crescita incredibile dell'esterno tedesco che oltre a giganteggiare sugli avversari, realizza una rete incredibile che scrive la parola "fine" sulla gara.


Gomes (Palermo) 7 - La sua regia illumina il centrocampo rosanero con geometrie precise e cambi di gioco che spezzano le linee avversarie. Fondamentale in fase di costruzione, si distingue anche per un'incursione pericolosa in area che mette in difficoltà la difesa granata. Gestisce i ritmi con intelligenza tattica, rallentando o accelerando a seconda delle necessità della squadra.

Boloca (Sassuolo) 7 - Il centrocampista perfetto per Grosso, la classica mezzala da 4-3-3 che però può agire anche da mediano nel 4-2-3-1 senza rinunciare agli inserimenti nell'area di rigore avversaria. Come in occasione del gol del 4-1, quando Toljan fa partire un cross delizioso e lui si fa trovare pronto sul dischetto del rigore: difesa della Reggiana immobile e colpo di testa perfetto che quasi toglie la ragnatela all'incrocio.

Ghedjemis (Frosinone) 7 - Tarantolato, si muove dappertutto e lo fa accendendo diversi campanelli d’allarme nella difesa della Sampdoria. Due le occasioni per sbloccare l’incontro: su una di queste trova l’opposizione di Cragno; poi un tiro a giro che si spegne a lato di poco. Suggella una grande prestazione con il gol che fa scendere i titoli di coda.

Adorante (Juve Stabia) 7,5 - Il gol del raddoppio è un capolavoro di tempismo e precisione. Movimento perfetto sul primo palo e conclusione imparabile per Klinsmann. Punto di riferimento costante per la manovra offensiva, combatte su ogni pallone con determinazione esemplare. 13esimo sigillo stagionale per un'annata davvero positiva per il 25enne.

Brunori (Palermo) 8 - Il capitano rosanero si conferma leader tecnico ed emotivo della squadra con una prestazione di altissimo livello. Sblocca il match con un tiro magistrale all'incrocio dei pali che non lascia scampo a Christensen. Non si limita a finalizzare, ma partecipa attivamente alla manovra, come dimostra l'assist per il raddoppio di Pohjanpalo.

Laurienté (Sassuolo) 7 - Scontato il turno di squalifica, l'esterno neroverde ritrova la maglia da titolare e fa capire da subito di essere in stato di grazia. Pronti, via e lascia sul posto due avversari con una impressionante accelerazione. Poi propizia i primi due gol conquistando caparbiamente un angolo e poi giocando di sponda con Mulattieri. Infine si mette in proprio con un tiro che beffa Bardi sotto le gambe. Non bastano i raddoppi di marcatura per contenerlo, stasera è stato l'uomo derby per distacco.