
Sassuolo Reggiana, cambia la viabilità al Mapei Stadium per il derby
In vista del tanto atteso fischio d’inizio di Sassuolo-Reggiana, programmato per sabato alle ore 19.30, la situazione si fa tesa e complessa. Il Gruppo Operativo di Sicurezza (Gos) ha confermato le indicazioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, decretando il massimo livello di rischio, identificato come rischio 4. Non sono mancate tensioni e polemiche dopo la decisione dei neroverdi di non invertire le due curve, in particolare tra i tifosi della Reggiana.
Nonostante le forti proteste, i sostenitori granata non hanno ottenuto l’autorizzazione a restare nella Curva Sud del Mapei Stadium. Gli appelli lanciati al Sassuolo Calcio, provenienti da esponenti della giunta comunale di Reggio e dal sindaco Marco Massari, sono stati completamente ignorati, così come la richiesta unanime del Consiglio comunale di agire per modificare le disposizioni, ritenute eccessive.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Sassuolo-Reggiana, gli ultras neroverdi fuori per protesta: "Scellerata gestione della partita"
SN - Grosso conferenza stampa pre Sassuolo Reggiana: "Stadio, l'importante è rispettare le regole"
Sassuolo Reggiana: venduti solo 28 biglietti nel settore ospiti
Il Gos ha quindi reso noto che i residenti nella provincia di Reggio Emilia potranno acquistare solo biglietti per la Curva Nord e la Tribuna Est laterale nord, con un tetto massimo di 4.000 e 1.500 posti rispettivamente, al prezzo di 15 euro più diritti di prevendita. Per i tifosi reggiani, la Fidelity Card del Sassuolo deve essere stata attivata entro il 25 marzo, mentre i non residenti nella provincia possono sottoscriverla direttamente al Mapei Football Center.
La prevendita, aperta mercoledì alle 15, si concluderà venerdì alle 19 per i tifosi granata, ma saranno pochi quelli presenti all'interno dello stadio. La Questura ha predisposto una serie di misure di sicurezza per garantire che non ci siano contatti tra le diverse tifoserie, una sfida complicata: la curva Sud sarà blindata e l’accesso regolato in modo rigido, per frustrare ogni tentativo di stazionamento.
La viabilità attorno allo stadio subirà modifiche significative per ostacolare l’accesso dei tifosi reggiani alla parte sud del Mapei Stadium. Si suggerisce di utilizzare la tangenziale per entrare da via Morandi direttamente nel parcheggio dell’Acquatico. Come succede alle tifoserie ospiti che arrivano da fuori Reggio Emilia. "La problematica sarà legata a chi vorrà andare a piedi allo stadio da via Gramsci o da via Petrella o da via delle Ortolane utilizzando i soliti parcheggi attorno allo stadio" scrive la Gazzetta di Reggio.
Per facilitare l’ingresso, gli steward organizzeranno una divisione dei flussi attraverso tornelli dedicati, uno per la curva Nord e uno per la tribuna Est laterale nord, attraverso un cancello separato. L’implementazione di queste misure è necessaria per garantire la sicurezza e la tranquillità, ma la tensione resta palpabile e le polemiche tra i sostenitori delle due squadre sono destinate a continuare.







