
Domani ultime due gare del 35° turno di B. Il Pisa verso la A, scatti di Carrarese e Salernitana
La 35ª giornata di Serie B volge al termine, per quanto ancora manchino ben più di 24 ore alla fine del turno. Domani infatti alle ore 15:00 si disputeranno le due gare dapprima previste per oggi e successivamente spostate a domenica per via dei funerali di Papa Francesco. Nelle restanti gare già giocate però è accaduto parecchio, per cui è doveroso fare un riassunto.
Aldilà del Sassuolo già promosso, e vittorioso sul campo del Cesena, il Pisa si è conquistato un match-point importante in vista del turno del 1 Maggio, grazie al proprio successo per 1-2 a Brescia e al pareggio dello Spezia a Frosinone per 2-2. Ora i punti che intercorrono tra le due squadre sono 9, ma qualora al termine dei prossimi novanta minuti dovessero essere 10 o più, Inzaghi potrebbe festeggiare la Serie A.
Note interessanti legate alla zona playoff poi sono state dovute alla vittoria per 1-2 del Modena a Bari, che ha permesso alla banda di Mandelli di agganciare a pari punti proprio i galletti e il Cesena, ma di essere a ora la meglio classificata delle tre formazioni grazie agli scontri diretti a favore.
Scendendo invece, scatto salvezza della Carrarese, che battendo 1-0 la Sampdoria si allontana dalle zone calde e inguaia i blucerchiati, arenati a 35 punti nella bagarre di squadre a pari merito tra zona retrocessione e zona playout.
Sempre nelle zone calde ci sono da segnalare i tre punti per Salernitana e Reggiana, uscite vittorie dagli scontri diretti rispettivamente contro Cosenza (3-1) e Cittadella (2-1).
Nota a margine il successo per 4-2 della Cremonese sul Mantova. I grigiorossi consolidano il quarto posto, mentre i virgiliani restano a due punti di vantaggio dalla zona playout.
Aldilà del Sassuolo già promosso, e vittorioso sul campo del Cesena, il Pisa si è conquistato un match-point importante in vista del turno del 1 Maggio, grazie al proprio successo per 1-2 a Brescia e al pareggio dello Spezia a Frosinone per 2-2. Ora i punti che intercorrono tra le due squadre sono 9, ma qualora al termine dei prossimi novanta minuti dovessero essere 10 o più, Inzaghi potrebbe festeggiare la Serie A.
Note interessanti legate alla zona playoff poi sono state dovute alla vittoria per 1-2 del Modena a Bari, che ha permesso alla banda di Mandelli di agganciare a pari punti proprio i galletti e il Cesena, ma di essere a ora la meglio classificata delle tre formazioni grazie agli scontri diretti a favore.
Scendendo invece, scatto salvezza della Carrarese, che battendo 1-0 la Sampdoria si allontana dalle zone calde e inguaia i blucerchiati, arenati a 35 punti nella bagarre di squadre a pari merito tra zona retrocessione e zona playout.
Sempre nelle zone calde ci sono da segnalare i tre punti per Salernitana e Reggiana, uscite vittorie dagli scontri diretti rispettivamente contro Cosenza (3-1) e Cittadella (2-1).
Nota a margine il successo per 4-2 della Cremonese sul Mantova. I grigiorossi consolidano il quarto posto, mentre i virgiliani restano a due punti di vantaggio dalla zona playout.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano