
La Samp cambia 5 portieri, l'ex Pagliuca non approva: "Ruolo delicato, la squadra ne risente"
Un curioso dato, dopo 30 giornate giocate, quello che evidenzia La Gazzetta dello Sport in edicola quest'oggi circa il campionato di Serie B: dalle 20 formazioni cadette, sono stati finora 43 i portieri utilizzati, con la Sampdoria che ne ha mandati in campo più di tutti. Ben cinque, cui fanno seguito i quattro di Palermo e Salernitana.
E di questo, in un'intervista al prima citato quotidiano, ha parlato l'ex portiere Gianluca Pagliuca, che negli anni dal 1987 al 1994 ha difeso i pali blucerchiati: "Quando cambi 5 portieri titolari e alterni 5 riserve in un ruolo così delicato, è ovvio che la squadra ne risenta. È vero che una volta si cambiava il portiere solo in caso di infortunio, oggi molti tecnici preferiscono invece averne due di pari valore, soprattutto in A dove si gioca su più fronti. Una scelta, però, che io non approvo".
Vedremo poi domani quello che sarà il titolare tra i pali, con la formazione di mister Leonardo Semplici attesa dal delicato scontro (quasi) diretto con il Frosinone. Vediamo la classifica cadetta per maggiori dettagli:
Sassuolo 69
Pisa 60
Spezia 55
Cremonese 48
Catanzaro 46
Juve Stabia 43
Cesena 42
Bari 40
Palermo 39
Modena 35
Sudtirol 34
Carrarese 33
Frosinone 33
Cittadella 33
Reggiana 32
Sampdoria 32
Brescia 31
Mantova 30
Salernitana 30
Cosenza 25*
* quattro punti di penalizzazione
E di questo, in un'intervista al prima citato quotidiano, ha parlato l'ex portiere Gianluca Pagliuca, che negli anni dal 1987 al 1994 ha difeso i pali blucerchiati: "Quando cambi 5 portieri titolari e alterni 5 riserve in un ruolo così delicato, è ovvio che la squadra ne risenta. È vero che una volta si cambiava il portiere solo in caso di infortunio, oggi molti tecnici preferiscono invece averne due di pari valore, soprattutto in A dove si gioca su più fronti. Una scelta, però, che io non approvo".
Vedremo poi domani quello che sarà il titolare tra i pali, con la formazione di mister Leonardo Semplici attesa dal delicato scontro (quasi) diretto con il Frosinone. Vediamo la classifica cadetta per maggiori dettagli:
Sassuolo 69
Pisa 60
Spezia 55
Cremonese 48
Catanzaro 46
Juve Stabia 43
Cesena 42
Bari 40
Palermo 39
Modena 35
Sudtirol 34
Carrarese 33
Frosinone 33
Cittadella 33
Reggiana 32
Sampdoria 32
Brescia 31
Mantova 30
Salernitana 30
Cosenza 25*
* quattro punti di penalizzazione
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano